Occorre vaccinarsi: andate a parlare con il vostro medico di famiglia. Poi all’Asl per una semplice puntura al braccio. E molta attenzione per evitare il contagio. In calce all’articolo tutte le regole da osservare.
Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 si sono verificati diversi nuovi casi di meningite in Italia: se ne contano almeno 8, di cui alcuni mortali. A oggi 2 gennaio 2017 sono due le persone ricoverate al policlinico Umberto I di Roma per aver contratto l’infezione. Un uomo 50enne di Alatri, affetto da meningite da pneumococco, una forma non contagiosa, e una 14enne di Palestrina. La ragazzina si trova al Policlinico Umberto I dalla sera del 31 dicembre. Tutti i familiari stanno facendo la profilassi.
E sono tre i nuovi casi nelle ultime 24 ore soltanto in Toscana, la regione che è da tempo la più colpita in Italia, soprattutto per focolai che appaiono difficile da estinguere del meningococco di tipo C (ci sono parecchi portatori sani inconsapevoli di esserlo). Ma si conta anche il caso di una donna peruviana di Chiavari (Genova), grave in ospedale dal 30 dicembre scorso; della maestra elementare di Roma di 52 anni, morta nel giorno di Santo Stefano, 26 dicembre (LEGGI ANCHE: ALLARME A ROMA: MAESTRA ELEMENTARE MUORE DI MENINGITE. “MA NON C’è RISCHIO DI CONTAGIO”) del bambino di 22 mesi morto a Firenze, nella note fra il 28 e il 29 dicembre (LEGGI ANCHE: MENINGITE, UN BIMBO DI 22 MESI MUORE A FIRENZE).
Aumenta quindi l’importanza di andare a vaccinarsi all’Asl. Alla campagna di vaccinazioni anti meningite ha aderito anche la campionessa paralimpica di Rio de Janeiro Bebe Vio (LEGGI ANCHE: BEBE VIO SI VACCINA CON LA FAMIGLIA: “L’AVESSI FATTO DA PICCOLA”).
In Toscana, come detto nel raggio delle ultime 24 ore, si contano appunto il caso di una ragazza di 20 anni, residente a Prato, ricoverata nella tarda serata di ieri nel reparto di terapia Intensiva dell’Ospedale Santo Stefano; il caso di un uomo di circa 83 anni, residente a Venturina (Livorno) ricoverato nel reparto di Malattie Infettive all’ospedale di Livorno con diagnosi di meningite da emofilo di tipo B. E, sempre per meningococco B, è stato ricoverato un uomo di 55 anni, residente a Impruneta (Firenze), è stato ricoverato nel presidio ospedaliero di Santa Maria Annunziata per meningite. Il paziente, spiega una nota dell’Ausl Toscana centro, è in condizioni cliniche stabili.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…