Motori

Motor Show, “Sfida vinta”. Ecco le date per l’edizione 2017

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

L’edizione 2016 del Motor Show, quella del rilancio della fiera dedicata ai motori dopo l’assenza nel 2015, ha fatto registrare oltre 200mila visitatori. Gli organizzatori hanno dichiarato la sfida “vinta” e hanno già annunciato le date per l’edizione del prossimo anno: si terrà dal 2 al 10 dicembre 2017. Alcuni numeri della manifestazione conclusasi la scorsa domenica: 43 brand automobilistici presenti, 200 espositori, 12 anteprime nazionali, 35 mila test drive.

Sono stati oltre 200mila i visitatori che hanno preso parte all’edizione 2016 del Motor Show, apertasi il 3 dicembre nei padiglioni della Fiera di Bologna e terminata la scorsa domenica (LEGGI ANCHE: MOTOR SHOW DI BOLOGNA, TORNA LA FESTA DEI MOTORI: COSA C’È DA VEDERE). “L‘edizione 2016 ha avviato in maniera convincente il progetto triennale di sviluppo dell’evento automobilistico italiano di riferimento e Motor Show si è confermato appuntamento chiave per il settore e per il suo pubblico” hanno dichiarato gli organizzatori, che hanno già annunciato le date per l’edizione 2017: si terrà dal 2 al 10 dicembre.

Alcuni numeri della manifestazione 2016 appena conclusasi: 43 brand di automobili presenti, 200 espositori e 80 mila metri quadrati di esposizione divisi fra 9 padiglioni, 12 anteprime nazionali, 117 modelli storici35 mila test drive degli 86 esemplari messi a disposizione dalle case automobilistiche nelle 7 aree test drive, 3 piste esterne e una pista per go kart, 50 mila panini e 100 mila caffè serviti.

Secondo quanto riferito dagli organizzatori, l’Alfa Romeo Giulia è stata l’automobile più fotografata e la vettura più richiesta tra quelle in prova, ma anche i modelli di casa Ford sono stati “super gettonati”. Grande entusiasmo per le supercar, in particolare le Lamborghini, Pagani e la nuova Frangivento (auto completamente elettrica). Un grande successo è stato fatto registrare anche da “Passione Classica”, la sezione dedicata alle automobili che hanno fatto la storia della tradizione motoristica italiana. Sempre esaurite le tribune dell’area 48 Motul Arena, dove si sono sfidati i grandi nomi del motorsport con oltre 30 gare e 300 piloti. Il gran finale, domenica 11 dicembre, è arrivato con il trofeo del Memorial Bettega, che ha proclamato vincitore Elfyn Evans.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025