Libri

Un libro sul comodino di Gianfranco Vissani

Pubblicato da
Redazione

Questa settimana la rubrica di Velvet News “Un libro sul comodino di…” ospita lo chef e conduttore televisivo Gianfranco Vissani. Sul suo comodino c’è l’ultimo libro di Margaret Mazzantini, Splendore (Mondadori). Dall’intervista emerge che il noto cuoco, oltre ad avere un grande talento culinario, è anche un avido lettore, a cui piace spaziare tra gli autori prediletti: Umberto Eco e Sandro Veronesi, oltre la Mazzantini

Abbiamo sentito telefonicamente il cuoco più amato del piccolo schermo, Gianfranco Vissani. Chef pluripremiato, critico gastronomico, ristoratore e conduttore televisivo, sono tanti i ruoli che gli hanno fatto acquisire molta notorietà. Di origini umbre, dopo aver ottenuto la qualifica di cuoco presso l’istituto alberghiero di Spoleto, ha deciso di partire e di farsi la gavetta tra alberghi e ristoranti di molte città turistiche italiane. Si è fermato poi sulle rive del Lago di Corbara dove, nel 1973, ha rilevato il ristorante del padre, al timone del quale ha ricevuto molti importanti riconoscimenti gastronomici.

Ha raggiunto la notorietà televisiva, partecipando con le sue ricette originali e con i suoi preziosi consigli a diversi programmi della rete ammiraglia, tra cui Unomattina, Domenica In, Linea Verde e La prova del cuoco. Proprio qualche giorno fa si è recato con le telecamere de L’Estate in diretta – versione estiva de La vita in diretta – a Cartoceto, per promuovere l’olio DOP. La puntata andrà in onda dopo gli Europei all’interno della trasmissione del pomeriggio estivo di Rai Uno, per la rubrica L’altro Vissani da lui curata.

Noi abbiamo scoperto invece che è anche un avido lettore e quando gli abbiamo rivolto la fatidica domanda “Quale libro è momentaneamente adagiato sul tuo comodino?”, ci ha risposto così: “Sto leggendo l’ultimo libro di Margaret Mazzantini, Splendore. Me lo ha regalato la stessa Margaret. Parla dell’amore incondizionato tra due uomini inseparabili. Lo trovo bellissimo, come tutti gli altri libri della Mazzantini, che sono dei veri bestseller. Ce n’è uno ad esempio, Non ti muovere, che ha avuto un grande successo. Io lo considero qualcosa di inarrivabile”.


L’ultimo libro di Margaret Mazzantini, Splendore (Mondadori), traccia la storia di un legame assoluto, un vincolo viscerale tra due personalità all’apparenza antitetiche: uno inquieto ed eclettico, l’altro sofferto e carnale. Vissani però conclude la nostra telefonata, fornendo una visione d’insieme di quelle che sono le sue letture e i suoi autori preferiti: “Comunque leggo anche altri autori, come Umberto Eco. Molti non sanno ad esempio che nel suo Il cimitero di Praga, si parla anche di gastronomia. Inoltre mi piace molto leggere anche Veronesi”.

(LEGGI ANCHE: IN LIBRERIA)

Photo credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025