Categorie: Politica

Graziano Delrio alle Infrastrutture: nomina di Ministro dopo Lupi

Pubblicato da
Redazione

UPDATE 02/04/2015

Sempre più concreta l’ipotesi che Delrio giurerà da ministro al Quirinale entro questa sera. È proprio il suo predecessore Maurizio Lupi che ha sciolto ogni dubbio a riguardo dando, volente o nolente, ufficialità alla notizia che circola da giorni. È di poco fa il tweet dell’ex-ministro che cinguetta: “Graziano Delrio ministro alle infrastrutture e ai trasporti. Un’ottima scelta. Sono sicuro farà un buon lavoro“.

 

Sarà il regalo pre-pasquale di Matteo Renzi agli italiani: un nuovo titolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dopo le dimissioni di Maurizio Lupi e dopo essersi assunto l’impegno ad interim dell’ex regno di Incalza, il premier si è impegnato a dare entro la fine della settimana il nome tanto atteso.

La notizia riportata da Adnkronos è la seguente:

Renzi accelera sulla nomina del nuovo ministro dei Trasporti, dopo l’interim assunto in seguito alle dimissioni di Maurizio Lupi. La scelta sarà fatta al massimo entro venerdì e, salvo sorprese dell’ultim’ora, è l’attuale sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, l’uomo in ‘pole position’ per quel dicastero, anche se il suo ‘trasloco’ al ministero di Porta Pia aprirebbe la questione della sua sostituzione a palazzo Chigi.

Al Nuovo centrodestra dovrebbe andare il ministero degli Affari regionali con la delega ai fondi europei. Alfano e Lupi, che ieri hanno incontrato il premier, hanno rilanciato sul nome di Gaetano Quagliariello, ma Renzi non vuole toccare l’equilibrio sulla parità di genere, chiedendo ai centristi di proporre una candidata per quel dicastero. I nomi che circolano sono quelli della senatrice Federica Chiavaroli, della deputata Rosanna Scopelliti, di Valentina Castaldini, nuovo portavoce di Ncd e di Erminia Mazzoni, ex parlamentare europea.

Quindi un programma di massima ci sarebbe già, salvo colpi di scena finali. Delrio, attuale Vice capo del governo, e fidato braccio destro di Renzi, andrebbe ad occupare una fondamentale poltrona nel quadro governativo e amministrativo dell’Italia. Per tutta l’epoca Lupi, si vociferava che Renzi soffrisse il mancato controllo su quel comparto. Tanto da aver detto più volte di voler spostare a Palazzo Chigi la famosa struttura, e da prendersi comunque volentieri l’interim. Non stupisce dunque la scelta di mettere in una posizione così delicata e, visti i recenti accadimenti,  nel pieno occhio del ciclone una delle persone a lui più vicine.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025