Categorie: Cronaca

Roberta Zoia racconta il risarcimento di 10 mila euro per i tradimenti del marito: «Spero che altre donne parlino»

Pubblicato da
Valentina Rossi

Roberta Zoia, una donna di 51 anni originaria di San Donà di Piave, ha recentemente fatto notizia per una vicenda che ha riacceso il dibattito sui diritti delle donne e sull’infedeltà coniugale. Il tribunale di Treviso ha riconosciuto a Roberta un risarcimento di 10.000 euro per i tradimenti del marito, un ballerino con cui aveva condiviso non solo la vita, ma anche un’attività professionale. Questo caso non riguarda solo il tradimento, ma anche le “menzogne e l’umiliazione” subite, portando alla luce questioni fondamentali legate alla dignità e all’onorabilità nelle relazioni.

La scoperta del tradimento

La storia di Roberta inizia nel 2007 con il matrimonio con il suo compagno ballerino. Nel 2010, decidono di aprire una scuola di danza insieme, un progetto che avrebbe dovuto rappresentare una nuova vita. Tuttavia, la scoperta del tradimento ha segnato l’inizio di un percorso doloroso. Roberta ha raccontato:

  1. Il divieto di entrare nella scuola di danza.
  2. Le menzogne e le negazioni del marito, che la chiamava “matta”.
  3. La scoperta di un bigliettino compromettente, che ha innescato la sua indagine.

Da quel momento, Roberta ha iniziato a monitorare ogni mossa del marito, scoprendo dettagli inquietanti che hanno alimentato la sua angoscia.

Le umiliazioni e la perdita di dignità

Roberta ha affrontato situazioni umilianti, come il telepass del marito che lo inchiodava in posti diversi da quelli dichiarati e le telefonate chilometriche verso una studentessa della scuola. La conferma definitiva è arrivata con la scoperta di un cellulare mai visto prima, pieno di messaggi inequivocabili. “Mi sono sentita umiliata”, ha dichiarato, evidenziando come il marito avesse promesso di lasciare l’amante, per poi ritrattare.

Le trasferte con l’amante hanno rappresentato un affronto diretto alla sua dignità. Roberta ha raccontato di come il marito la lasciasse a casa mentre si recava a festeggiare con la sua amante, creando un clima di umiliazione anche all’interno della scuola.

Un messaggio di speranza

La vicenda di Roberta ha assunto anche una dimensione simbolica. Sperando che la sua esperienza possa fungere da esempio, ha dichiarato: “L’amore può finire ed è lecito innamorarsi di un’altra persona. Ma non è tollerabile essere presi in giro”. La sua crescita personale attraverso questa esperienza è stata significativa: “Per me non è stata tanto una vittoria economica, quanto una vittoria morale”.

Roberta ha trovato il coraggio di parlare e denunciare, diventando un simbolo di resilienza. La sua speranza è che altre donne possano trarre forza dalla sua esperienza, contribuendo a costruire un futuro in cui onore e dignità siano valori imprescindibili, non solo in amore, ma in ogni aspetto della vita.

Valentina Rossi

Sono una giovane redattrice con una passione sfrenata per il mondo dello spettacolo e della moda. Ogni giorno mi immergo nell'universo vibrante di tendenze, eventi e storie che ispirano. Con una penna in mano e un occhio attento ai dettagli, mi piace raccontare le novità che animano le passerelle e le celebrità che brillano sul grande schermo. Velvetnews è il mio palcoscenico, dove condivido le mie scoperte, le interviste esclusive e le recensioni più incisive. Credo che la moda sia un linguaggio universale e che ogni storia meriti di essere raccontata con autenticità e passione. Seguitemi in questo viaggio tra luci, colori e stili, dove ogni articolo è un invito a esplorare il fantastico mondo del glamour e della creatività.

Pubblicato da
Valentina Rossi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025