Categorie: Cronaca

L’oscura verità dietro la morte di Liliana Resinovich: 15 capelli, un’aggressione e la mossa Chokehold

Pubblicato da
Valentina Rossi

La tragica vicenda di Liliana Resinovich, una donna di 68 anni, ha scosso profondamente l’opinione pubblica e continua a sollevare interrogativi inquietanti. Il suo corpo è stato rinvenuto il 5 gennaio 2022 in un boschetto di Trieste, dopo che era scomparsa il 14 dicembre 2021. La morte di Liliana ha dato origine a un’inchiesta che ha messo in luce dettagli agghiaccianti, e una recente relazione medico-legale, redatta dall’esperta Cristina Cattaneo e dal suo team, ha fornito nuove informazioni cruciali, smentendo le iniziali ipotesi di suicidio.

I quindici capelli e le indagini

Un elemento chiave nelle indagini sono stati i quindici capelli rinvenuti. Di questi, sette erano sugli indumenti di Liliana, quattro provenivano dai sacchetti di plastica che le coprivano il capo e altri quattro dalle parti intime. La presenza di questi capelli è fondamentale per l’analisi genetica e potrebbe portare a importanti indizi sull’assassino. La relazione di 240 pagine ha chiarito che Liliana è stata uccisa e non si è trattato di un gesto volontario. Inizialmente, la procura di Trieste aveva richiesto l’archiviazione del caso, ritenendo che la donna si fosse suicidata, ma questa teoria è stata ora messa in discussione.

Le accuse e le piste investigative

La famiglia di Liliana ha sempre sostenuto la sua innocenza, puntando il dito contro il marito, Sebastiano Visintin. Secondo i familiari, l’uomo avrebbe potuto avere motivi economici per uccidere la moglie, considerando che la coppia viveva principalmente con la pensione di Liliana. Con la sua morte, Visintin avrebbe potuto accedere a una eredità, evitando la dichiarazione di morte presunta che avrebbe bloccato i benefici economici. Sergio Resinovich, il fratello di Liliana, ha accusato Sebastiano di essere l’unico a guadagnare da una possibile morte della moglie.

Tuttavia, Visintin ha sempre negato le accuse e ha suggerito un’altra pista, indicando Claudio Sterpin, l’amante di Liliana, come possibile responsabile. Sterpin è stato avvistato nel boschetto prima del ritrovamento del cadavere, alimentando i sospetti nei suoi confronti. La relazione medico-legale ha stabilito che Liliana è morta per soffocamento, portando a una rivalutazione delle evidenze.

Aggressione fisica e la tecnica del Chokehold

Le indagini hanno rivelato dettagli inquietanti, tra cui l’ipotesi che Liliana abbia subito un’aggressione fisica. La relazione indica che la compostezza degli indumenti di Liliana è coerente con lesioni lievi, ma sufficienti a causare la morte. Si parla di strattonamenti, colpi e spinte, tutti elementi che indicano un’aggressione. È stata menzionata anche la possibilità che l’aggressore abbia utilizzato una manovra nota come Chokehold, una tecnica di soffocamento che avvolge il collo e potrebbe non lasciare segni evidenti.

La dinamica del crimine suggerisce che l’aggressione possa essere iniziata con una colluttazione, seguita da soffocamento. Liliana potrebbe aver perso conoscenza a causa della compressione del suo volto, e l’aggressore avrebbe poi chiuso i sacchetti sulla sua testa. Questo scenario è supportato dalle evidenze scientifiche raccolte e si inserisce in un contesto di aggressione fisica.

Le indagini continuano a rivelare dettagli inquietanti, e l’ipotesi di un omicidio premeditato si fa sempre più solida. Le autorità stanno raccogliendo prove e testimonianze, mentre i familiari di Liliana chiedono giustizia. La storia di Liliana Resinovich si intreccia con quella di un giallo che sembra non avere fine, dove ogni nuova scoperta apre la strada a ulteriori interrogativi. La ricerca della verità è diventata una questione di vita o di morte, non solo per Liliana, ma anche per coloro che l’hanno amata.

Valentina Rossi

Sono una giovane redattrice con una passione sfrenata per il mondo dello spettacolo e della moda. Ogni giorno mi immergo nell'universo vibrante di tendenze, eventi e storie che ispirano. Con una penna in mano e un occhio attento ai dettagli, mi piace raccontare le novità che animano le passerelle e le celebrità che brillano sul grande schermo. Velvetnews è il mio palcoscenico, dove condivido le mie scoperte, le interviste esclusive e le recensioni più incisive. Credo che la moda sia un linguaggio universale e che ogni storia meriti di essere raccontata con autenticità e passione. Seguitemi in questo viaggio tra luci, colori e stili, dove ogni articolo è un invito a esplorare il fantastico mondo del glamour e della creatività.

Pubblicato da
Valentina Rossi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025