Categorie: Cronaca

Sebastiano Visintin rivela: «Non sono io l’assassino di Liliana Resinovich, ma Sterpin ha segreti da svelare»

Pubblicato da
Davide Zannetti

L’omicidio di Liliana Resinovich, avvenuto nel gennaio 2022, continua a suscitare scalpore e interrogativi. Le recenti dichiarazioni di Sebastiano Visintin, marito della vittima, hanno riacceso l’interesse su questa tragica vicenda. In un’intervista al Corriere della Sera, Visintin ha ribadito la sua estraneità ai fatti, respingendo le accuse di omicidio mosse dal fratello di Liliana, Sergio, il quale sostiene che solo Sebastiano avrebbe avuto interesse a far sparire e poi ritrovare il cadavere della moglie, soprattutto per questioni legate all’eredità e alla pensione.

La posizione di Sebastiano Visintin

Visintin ha chiarito alcuni punti fondamentali riguardo alla sua posizione. Ha affermato di non avere idea di chi possa aver ucciso sua moglie, ma ha sollevato dubbi su Claudio Sterpin, un amico di Liliana, accusandolo di avere qualcosa da nascondere. Secondo Visintin, Sterpin si trovava a soli cento metri dal luogo del ritrovamento del corpo qualche giorno prima e, successivamente, si è recato in Questura per indicare proprio quel posto. Questa coincidenza ha alimentato ulteriormente le speculazioni attorno alla vicenda.

La narrazione di Visintin è caratterizzata da una forte volontà di difendersi dalle insinuazioni che lo pongono al centro dell’inchiesta. Ha smentito le voci secondo cui sua moglie avrebbe programmato un weekend con Sterpin per affrontarlo riguardo alla loro relazione. Ha dichiarato: «È tutto falso… io non ho mai saputo che loro si frequentassero, pensavo che Lilly andasse solo a stirargli le camicie». Inoltre, ha evidenziato le incongruenze nella ricostruzione fornita dalla famiglia della moglie, ponendo interrogativi su una presunta messinscena.

Nuove scoperte nelle indagini

Le indagini hanno portato a nuove scoperte che potrebbero cambiare il corso della vicenda. Secondo quanto emerso, Liliana sarebbe stata uccisa il giorno stesso della sua scomparsa, il 14 dicembre 2021, e il suo corpo sarebbe rimasto nel luogo in cui è stato ritrovato, all’interno del parco di San Giovanni, per un periodo di circa venti giorni. Le analisi effettuate non hanno riscontrato segni di congelamento sul cadavere, indicando un possibile decesso per asfissia meccanica esterna, associata alle lesioni riscontrate sul corpo.

Il medico legale Raffaele Barisani, consulente di Visintin, ha espresso sorpresa per i dettagli emersi, in particolare per il fatto che il corpo di Liliana sia rimasto nel boschetto e per l’ipotesi di omicidio come causa della morte. Barisani ha sottolineato che la situazione attuale potrebbe suggerire più un suicidio che un omicidio, sebbene sia fondamentale continuare a indagare per chiarire la verità. Ha aggiunto: «Anch’io sono alla ricerca della verità e quindi penso sia una cosa importante».

I misteri irrisolti

Un altro aspetto intrigante della vicenda riguarda i presunti “codici segreti” di cui parlava Liliana. Sebastiano ha rivelato che il fratello di Lilly gli ha confidato che la moglie avrebbe nascosto dei codici dietro un quadro in casa, ma che questi codici non sono più rintracciabili. Ci si domanda quali potessero essere questi codici:

  1. Una cassetta di sicurezza
  2. Documenti
  3. Foto
  4. Denaro

La mancanza di queste informazioni ha portato a interrogativi sul reale significato di ciò che Liliana voleva mantenere segreto.

Visintin ha espresso preoccupazione per il fatto che l’attenzione si stia concentrando su di lui, auspicando che le indagini possano chiarire la situazione. Non ha escluso l’ipotesi di un suicidio, affermando che non è del tutto da escludere. La sua posizione sembra quella di un uomo in attesa di giustizia e verità, mentre il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich continua a persistere.

Il caso ha attratto l’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica, con numerose speculazioni e teorie che si susseguono. La complessità della vicenda ha fatto sì che diversi esperti e opinionisti si siano espressi in merito, contribuendo a un dibattito sempre più acceso. Sebastiano Visintin, con le sue dichiarazioni, si colloca al centro di questa trama intricatissima, mentre la ricerca della verità sulla morte di Liliana continua a tenere col fiato sospeso chi segue il caso.

Davide Zannetti

Sono un appassionato di sport e giornalismo, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e momenti da catturare. Con una formazione in comunicazione e una vita trascorsa tra campi da calcio, piste di atletica e palazzetti dello sport, ho sviluppato un occhio attento per le dinamiche che rendono ogni competizione unica. In VelvetNews, mi dedico a portare ai lettori un'analisi approfondita degli eventi sportivi, offrendo non solo cronache dettagliate, ma anche riflessioni sulle emozioni e le sfide che affrontano atleti e squadre. Credo che lo sport sia un potente veicolo di valori e insegnamenti, e mi impegno a trasmettere queste esperienze attraverso le mie parole. Che si tratti di un grande evento internazionale o di una piccola competizione locale, il mio obiettivo è quello di far vivere ai lettori l'adrenalina e la passione che solo lo sport può offrire. Unisciti a me in questo viaggio, dove ogni articolo è un'opportunità per esplorare il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da
Davide Zannetti

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025