Categorie: Cronaca

Cortinametraggio 2025: scopri le giurie che giudicheranno i film in gara

Pubblicato da
Davide Zannetti

Il festival di Cortinametraggio, dedicato ai cortometraggi e giunto alla sua ventesima edizione, si prepara a ospitare un evento che promette di essere ricco di emozioni, creatività e talento. In programma a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025, il festival si conferma come una delle manifestazioni più attese nel panorama cinematografico italiano, attirando appassionati e professionisti del settore da ogni parte del paese e oltre.

La presidenza di quest’edizione sarà affidata a Maddalena Mayneri, figura di spicco nel mondo del cinema e della produzione, che ha già dimostrato il suo impegno per la promozione delle nuove generazioni di cineasti. Le giurie del festival sono state recentemente annunciate, rivelando una composizione di alto livello, pronta a valutare i cortometraggi in gara con un occhio esperto e critico.

giuria del premio al miglior corto

Per il prestigioso Premio al Miglior Corto, la giuria principale sarà costituita da nomi di grande rilievo. Paolo Genovese, regista acclamato per opere come “Perfetti Sconosciuti” e “Follemente”, guiderà un team di esperti che include:

  1. Aldo Iuliano – vincitore della passata edizione con il suo corto “Dive” per la Miglior Regia.
  2. Pippo Mezzapesa – noto per il suo lavoro in “Ti mangio il cuore”.
  3. Francesco Piras – il cui corto ha vinto il premio per il Miglior Corto Assoluto nel 2024.
  4. Leonardo Maltese – attore di talento apparso in “Il signore delle formiche” e “Rapito”.

giuria del premio young

Un’altra giuria di grande importanza sarà quella dedicata al Premio Young, che si avvarrà di tre giovani talenti del panorama cinematografico italiano. Ludovico Tersigni, noto per il suo ruolo nella serie “Summertime”, sarà affiancato da:

  1. Sara Ciocca – vista in “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
  2. Eleonora Gaggero – attrice e scrittrice emergente.

Questa giuria under 30 avrà il compito di valutare i cortometraggi con uno sguardo fresco e innovativo, rappresentando la voce delle nuove generazioni.

giuria mestieri del cinema

In aggiunta, la Giuria Mestieri del Cinema avrà l’importante compito di valutare gli aspetti tecnici delle opere in concorso. Tra i giurati figurano:

  • Nicoletta Ercole – costumista.
  • Mario Cordova – noto doppiatore, voce storica di Richard Gere.
  • Stefano Curti – rinomato sound designer.

La loro esperienza nel settore tecnico del cinema fornirà un’analisi approfondita delle opere presentate, valutando la qualità e l’originalità delle scelte stilistiche e tecniche.

La giuria per il Miglior Interprete Maschile e Femminile sarà composta da attori affermati come Federica Remotti e Armando Pizzuti, insieme al produttore Filippo Montalto, e da Stella Falchi e Gabriele Abis, creatori del format Casa Abis. Questi giurati porteranno la loro sensibilità artistica e la loro esperienza nel valutare le performance degli attori, un elemento cruciale per il successo di un cortometraggio.

Non mancherà la giuria del pubblico, capitanata dall’attore Luca Capuano, che avrà un ruolo fondamentale nel determinare il cortometraggio preferito dal pubblico presente. Infine, la Giuria della Stampa, composta da esperti del giornalismo cinematografico, avrà il compito di analizzare e commentare le opere, offrendo un ulteriore punto di vista critico sul festival.

La madrina di quest’anno sarà Barbara Venturato, mentre la conduzione dell’evento sarà affidata a Roberto Ciufoli, garantendo una presentazione coinvolgente e professionale. Con un cast di giurie così variegato e competente, l’edizione 2025 di Cortinametraggio si preannuncia come un’importante piattaforma per i talenti emergenti e un’opportunità imperdibile per gli appassionati di cinema.

Davide Zannetti

Sono un appassionato di sport e giornalismo, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e momenti da catturare. Con una formazione in comunicazione e una vita trascorsa tra campi da calcio, piste di atletica e palazzetti dello sport, ho sviluppato un occhio attento per le dinamiche che rendono ogni competizione unica. In VelvetNews, mi dedico a portare ai lettori un'analisi approfondita degli eventi sportivi, offrendo non solo cronache dettagliate, ma anche riflessioni sulle emozioni e le sfide che affrontano atleti e squadre. Credo che lo sport sia un potente veicolo di valori e insegnamenti, e mi impegno a trasmettere queste esperienze attraverso le mie parole. Che si tratti di un grande evento internazionale o di una piccola competizione locale, il mio obiettivo è quello di far vivere ai lettori l'adrenalina e la passione che solo lo sport può offrire. Unisciti a me in questo viaggio, dove ogni articolo è un'opportunità per esplorare il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da
Davide Zannetti

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025