Il 23 febbraio 2025, il Chinese Theater di Hollywood si trasformerà in un palcoscenico di celebrazione per il cinema, la moda e l’arte italiana. L’inaugurazione della ventesima edizione del Los Angeles Italia – Film, Fashion And Art Festival promette di essere un evento straordinario, con la partecipazione di illustri nomi del panorama cinematografico internazionale. Tra questi, la celebre compositrice Dianne Warren, che si aggiudica il suo sedicesimo riconoscimento agli Oscar, e Jacqueline Bisset, madrina della prima edizione del festival nel 2006.
L’evento gode del supporto del Ministero della Cultura e di Intesa Sanpaolo, ed è patrocinato da diverse istituzioni governative italiane, tra cui il MAECI, il MIMIT e il Ministero del Turismo. Questa manifestazione rappresenta un’importante vetrina per il cinema italiano all’estero, contribuendo a rafforzare i legami culturali tra Italia e Stati Uniti.
L’apertura del festival sarà segnata dalla proiezione speciale del film “Viaggio in Italia” (1954) di Roberto Rossellini, con l’interpretazione di Ingrid Bergman. Questa scelta non è casuale: il film è un capolavoro della storia del cinema e rende omaggio a Isabella Rossellini, candidata all’Oscar per il suo ruolo nel film “Conclave”. La presenza di Rossellini sottolinea l’importanza del legame tra passato e presente nel mondo del cinema, creando un ponte tra le generazioni di artisti.
Il programma del festival è variegato, con ben 120 titoli previsti per le proiezioni, spaziando da opere classiche a produzioni contemporanee. Tra le anteprime in programma, spicca il film “L’orto americano” di Pupi Avati, che debutterà negli Stati Uniti prima della sua release in Italia il 6 marzo. Inoltre, ci sarà la proiezione speciale del film “Nella tana dei lupi 2 – Pantera”, con protagonisti Gerard Butler, Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino, un mix di talento internazionale e italiano che rappresenta perfettamente l’essenza del festival.
Il festival non si limita al solo cinema; include anche la sezione “LA, Italia On Stage”, dedicata alle produzioni teatrali e musicali. Tra i lavori presentati, ci sarà “The Opera! Arie per un’eclissi” di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore, insieme a tre produzioni di Rai Cultura:
Un’altra proiezione di grande interesse sarà quella del film “Itaca – Il ritorno” di Uberto Pasolini, con Ralph Fiennes e Juliette Binoche. Questo film, insieme a produzioni per la televisione come “Champagne” di Cinzia TH Torrini e “Leopardi” di Sergio Rubini, arricchisce ulteriormente l’offerta del festival.
La direzione artistica è affidata a Raffaella De Laurentiis, supportata da Franco Nero e dallo sceneggiatore premio Oscar Nick Vallelonga. La presenza di questi grandi nomi garantisce un evento di alta qualità, capace di attrarre un pubblico internazionale e promuovere la cultura italiana.
La ventesima edizione del Los Angeles Italia – Film, Fashion And Art Festival si preannuncia quindi come un’importante manifestazione culturale, capace di celebrare e promuovere l’eccellenza del cinema e delle arti italiane, rafforzando i legami tra Italia e Stati Uniti e offrendo una piattaforma per artisti e opere di grande valore.
Il film Dreams (Sex Love), diretto dal regista norvegese Dag Johan Haugerud, ha recentemente conquistato…
Bagheria, incantevole cittadina siciliana conosciuta per la sua ricca storia culturale e artistica, si prepara…
La tragica storia di Valentino Colia, un ragazzo di 15 anni, ha scosso profondamente la…
Arriva nelle sale italiane il 20 febbraio, distribuito da Lucky Red e Bim, "Il seme…
Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha attirato l’attenzione di tutto il mondo,…
Un nuovo progetto cinematografico ha preso vita in Sardegna, un’isola che, oltre alla sua bellezza…