Categorie: Cronaca

Bif&st 2025: il gran finale con La vita da grandi di Scarano

Pubblicato da
Davide Zannetti

Il Bari International Film & TV Festival (Bif&st) si avvicina alla conclusione della sua sedicesima edizione con un film che promette di toccare il cuore del pubblico: “La vita da grandi”, il debutto alla regia di Greta Scarano. Questa pellicola, ispirata alla storia vera dei fratelli Margherita e Damiano Tercon, esplora i legami familiari e le sfide della crescita, offrendo una narrazione autentica e profonda.

Anteprima al Teatro Petruzzelli

La proiezione di “La vita da grandi” si terrà in anteprima al Teatro Petruzzelli di Bari sabato 29 marzo, all’interno della sezione “Rosso di sera”, dedicata a opere che affrontano tematiche forti e attuali. Saranno presenti la regista Greta Scarano e i protagonisti Matilda De Angelis e Yuri Tuci, che interpreteranno i ruoli principali, dando vita a emozioni e esperienze significative.

L’anteprima al Bif&st rappresenta un’importante opportunità per il pubblico di Bari di assistere a una storia commovente e stimolante. La scelta di presentare il film in uno dei teatri più iconici d’Italia evidenzia l’importanza di questo evento nella scena cinematografica nazionale.

Distribuzione e produzione

Dopo la sua anteprima al festival, “La vita da grandi” arriverà nelle sale italiane il 3 aprile, distribuito da 01 Distribution. Questa distribuzione segna un passo significativo per la carriera di Greta Scarano, che ha già dimostrato il suo talento come attrice e ora si cimenta in una nuova avventura dietro la macchina da presa.

Il film è prodotto da Matteo Rovere, noto per la sua capacità di raccontare storie autentiche. La produzione è realizzata da Groenlandia e Halong, in collaborazione con Rai Cinema e Netflix, e supportata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini, evidenziando l’importanza del film non solo a livello artistico, ma anche per il suo potenziale di attrarre investimenti.

Un team di talenti

La sceneggiatura di “La vita da grandi” è frutto del lavoro di una squadra di talenti, tra cui Sofia Assirelli, Tieta Madia e la stessa Greta Scarano. Il montaggio è curato da Valeria Sapienza, mentre la scenografia è stata ideata da Andrea Castorina, creando un ambiente visivo che riflette le emozioni della storia. Le musiche, composte da Giuseppe Tranquillino Minerva, contribuiranno a immergere il pubblico nelle vicende dei personaggi, mentre i costumi, curati da Grazia Materia, sono progettati con attenzione al contesto storico.

“La vita da grandi” non è solo un film, ma una riflessione su come le esperienze formative e le relazioni familiari plasmino le persone. Greta Scarano porta la sua sensibilità artistica e la sua esperienza personale in questo progetto, rendendolo un’opera che promette di risuonare con il pubblico di tutte le età.

La chiusura dell’edizione 2025 del Bif&st con “La vita da grandi” sottolinea l’importanza di supportare i nuovi talenti e le storie autentiche della nostra cultura. Con l’auspicio che questo film possa lasciare un’impronta duratura nel cuore degli spettatori, il festival si prepara a scrivere un altro capitolo della sua storia, sempre all’insegna della creatività e dell’innovazione.

Davide Zannetti

Sono un appassionato di sport e giornalismo, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e momenti da catturare. Con una formazione in comunicazione e una vita trascorsa tra campi da calcio, piste di atletica e palazzetti dello sport, ho sviluppato un occhio attento per le dinamiche che rendono ogni competizione unica. In VelvetNews, mi dedico a portare ai lettori un'analisi approfondita degli eventi sportivi, offrendo non solo cronache dettagliate, ma anche riflessioni sulle emozioni e le sfide che affrontano atleti e squadre. Credo che lo sport sia un potente veicolo di valori e insegnamenti, e mi impegno a trasmettere queste esperienze attraverso le mie parole. Che si tratti di un grande evento internazionale o di una piccola competizione locale, il mio obiettivo è quello di far vivere ai lettori l'adrenalina e la passione che solo lo sport può offrire. Unisciti a me in questo viaggio, dove ogni articolo è un'opportunità per esplorare il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da
Davide Zannetti

Articoli Recenti

Sardegna sul set: il nuovo film di Riccardo Milani prende vita

Un nuovo progetto cinematografico ha preso vita in Sardegna, un’isola che, oltre alla sua bellezza…

22/02/2025

Totti: la chiusura dei cinema è un autogol imperdonabile

Francesco Totti, una delle icone più amate del calcio italiano, ha recentemente espresso il suo…

22/02/2025

Bezos lancia il sondaggio: chi dovrebbe essere il prossimo James Bond?

Il mondo del cinema è in fermento dopo che Jeff Bezos, il fondatore di Amazon,…

21/02/2025

Andrea Delmastro accusa: «I giudici che mi hanno condannato sono di sinistra»

Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, si trova al centro di una controversia dopo aver ricevuto…

21/02/2025

Nuove rivelazioni sul mito di Michael Jackson: il docu che scuote il mondo della musica

Il controverso mondo di Michael Jackson continua a rimanere sotto i riflettori grazie al nuovo…

21/02/2025

Daniel Craig desidera un nuovo progetto con i produttori di James Bond

Daniel Craig, l'attore che ha interpretato l'iconico James Bond in cinque film, ha recentemente condiviso…

21/02/2025