Categorie: Cronaca

Alluvione sull’Isola d’Elba: i Vigili del Fuoco in azione per salvare gli intrappolati

Pubblicato da
Valentina Rossi

Nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio 2025, l’Isola d’Elba è stata colpita da un violento nubifragio, causando gravi allagamenti e disagi significativi per residenti e turisti. La situazione più critica si è registrata nel capoluogo, Portoferraio, dove le autorità locali hanno emesso un avviso urgente, raccomandando a tutti di non utilizzare le auto e di cercare riparo in luoghi sicuri.

Le squadre di soccorso, composte da Vigili del Fuoco e membri della Guardia di Finanza, sono intervenute prontamente per fornire assistenza. L’emergenza ha richiesto il supporto di unità provenienti anche dal resto della Regione Toscana, dimostrando la gravità della situazione. I Vigili del Fuoco hanno riportato di aver salvato tre persone “in extremis” dalle loro case allagate a Portoferraio, mentre altre 28 persone sono state soccorse dalle loro auto, rimaste intrappolate in mezzo all’acqua e al fango lungo la strada principale della città.

Evacuazioni e soccorsi

Un’evacuazione particolare ha riguardato una scuola di danza, situata in prossimità del centro, dove nove minori e tre istruttori sono stati portati in salvo. Anche una pizzeria, minacciata dalle acque crescenti, ha visto un’altra decina di persone evacuata per motivi di sicurezza. Le immagini e i video condivisi sui social mostrano le strade trasformate in fiumi, con veicoli sommersi e persone in difficoltà che cercano aiuto.

L’intensità del nubifragio è stata tale che l’assessore di Portoferraio, Lorenza Burelli, ha descritto la scena come allarmante. “Da qualche minuto dopo le 17 fino alle 19 di giovedì, il temporale ha scaricato enormi quantità di acqua in maniera incessante,” ha dichiarato. La protezione civile comunale, già in stato di allerta per l’avviso di allerta arancione, ha prontamente predisposto misure di sicurezza per regolare il traffico in entrata e in uscita dalla città.

Criticità e chiusure

Le prime criticità si sono manifestate nelle zone della Casaccia e del Carburo, e in particolare in via Carducci, Val di Denari e Viale Elba. Le segnalazioni di smottamenti e frane hanno iniziato a pervenire, con una frana che ha interrotto la strada di San Martino.

A seguito della gravità dell’emergenza, il Comune ha deciso di chiudere:

  1. Scuole
  2. Giardini pubblici
  3. Cimiteri
  4. Impianti sportivi

per il giorno successivo, venerdì 14 febbraio. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza di studenti e cittadini, evitando ulteriori rischi in un contesto già critico.

Situazione regionale e cambiamento climatico

L’allerta non si limita all’Isola d’Elba: il sistema temporalesco si è spostato verso altre zone della Toscana, in particolare verso l’Argentario e la costa grossetana. Prefetture di Lucca, Pistoia, Prato, parte di Firenze, Grosseto e Siena hanno ricevuto segnalazioni di temporali e acquazzoni nel corso della serata. La protezione civile toscana ha comunicato, attraverso i social network, l’importanza di mantenere la massima attenzione e prudenza, invitando i cittadini a seguire le indicazioni delle autorità locali.

L’Isola d’Elba, nota per le sue bellezze naturali e le sue spiagge, ha subito un impatto significativo a causa di eventi meteorologici estremi. Gli abitanti, abituati a gestire le sfide legate al clima, si sono trovati ad affrontare una situazione senza precedenti. Le autorità locali, nel tentativo di garantire la sicurezza della popolazione, stanno monitorando la situazione e coordinando le operazioni di soccorso.

Un aspetto preoccupante di questo evento è il cambiamento climatico, che ha portato a un aumento della frequenza e dell’intensità di fenomeni meteorologici estremi. Gli esperti meteo sottolineano come la combinazione di temperature elevate e umidità possa contribuire allo sviluppo di tempeste violente, come quella che ha colpito l’Isola d’Elba.

La resilienza della comunità elbana sarà messa alla prova nei prossimi giorni, mentre le operazioni di pulizia e recupero delle aree colpite iniziano. Gli eventi di questo tipo sollevano questioni importanti sulla preparazione e la risposta delle infrastrutture locali agli eventi climatici estremi, richiedendo un’accurata pianificazione per il futuro.

In attesa di un miglioramento delle condizioni meteorologiche, le autorità invitano i residenti a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a seguire le indicazioni della protezione civile. La situazione rimane sotto attenta osservazione, con la speranza che le prossime ore portino un alleviamento della crisi e la possibilità di tornare alla normalità.

Valentina Rossi

Sono una giovane redattrice con una passione sfrenata per il mondo dello spettacolo e della moda. Ogni giorno mi immergo nell'universo vibrante di tendenze, eventi e storie che ispirano. Con una penna in mano e un occhio attento ai dettagli, mi piace raccontare le novità che animano le passerelle e le celebrità che brillano sul grande schermo. Velvetnews è il mio palcoscenico, dove condivido le mie scoperte, le interviste esclusive e le recensioni più incisive. Credo che la moda sia un linguaggio universale e che ogni storia meriti di essere raccontata con autenticità e passione. Seguitemi in questo viaggio tra luci, colori e stili, dove ogni articolo è un invito a esplorare il fantastico mondo del glamour e della creatività.

Pubblicato da
Valentina Rossi

Articoli Recenti

Tragedia sulle piste di Cortina: giovane inglese perde la vita in un incidente sugli sci

Una tragica fatalità ha colpito il comprensorio sciistico di Cortina D’Ampezzo, una delle mete più…

23/02/2025

Anora conquista gli Spirit Awards e si prepara per gli Oscar

Il film "Anora" di Sean Baker ha recentemente fatto il pieno di premi agli Independent…

23/02/2025

Scorsese: il sacrilegio di trasformare i cinema in supermercati

Negli ultimi mesi, Roma ha visto un crescente dibattito riguardo al futuro delle sue storiche…

23/02/2025

Bari, la truffa delle orecchiette: artigianali o solo industriali?

Il mondo della gastronomia pugliese è attualmente sotto i riflettori a causa di un'inchiesta condotta…

23/02/2025

Dreams (Sex Love) conquista l’Orso d’Oro alla 75ª Berlinale

Il film Dreams (Sex Love), diretto dal regista norvegese Dag Johan Haugerud, ha recentemente conquistato…

22/02/2025

Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset: un viaggio affascinante tra Hollywood e Italia

Il 23 febbraio 2025, il Chinese Theater di Hollywood si trasformerà in un palcoscenico di…

22/02/2025