Categorie: Cronaca

Tre Ciotole: il romanzo di Murgia diventa un film con Germano e Rohrwacher

Pubblicato da
Davide Zannetti

Inizierà a Roma il 3 marzo 2024 la produzione di “Tre Ciotole”, un film che trae ispirazione dall’omonimo libro della scrittrice italiana Michela Murgia, pubblicato da Mondadori e già amato da oltre 200.000 lettori in tutto il Paese. Questo progetto cinematografico è diretto dalla talentuosa regista spagnola Isabel Coixet, famosa per opere come “Un Amor”, “La mia vita senza me”, “La vita segreta delle parole” e “Maps of the sounds of Tokyo”. Il film avrà come protagonisti due grandi nomi del cinema italiano: Alba Rohrwacher e Elio Germano, attori noti per la loro versatilità e profondità interpretativa.

Collaborazione italo-spagnola

La produzione di “Tre Ciotole” è il risultato di una collaborazione italo-spagnola che coinvolge diverse case di produzione, tra cui:

  1. Cattleya, parte di ITV Studios
  2. Ruvido Produzioni
  3. Bartlebyfilm
  4. Buenapinta Media
  5. Bteam Prods
  6. Colosé Producciones
  7. Perdición Films

La distribuzione sarà curata da Vision Distribution, supportata dal Ministero della Cultura italiano attraverso il Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo. Questo evidenzia l’importanza del film non solo a livello artistico, ma anche economico per l’industria cinematografica.

Un cast di talenti

Il cast del film include anche Francesco Carril, attore spagnolo noto per le sue interpretazioni in film indipendenti e per il suo impegno nel teatro. La sceneggiatura è stata scritta da Enrico Audenino e Isabel Coixet, promettendo una narrazione ricca di sfumature e profondità, in linea con il lavoro già svolto dalla regista.

Riccardo Tozzi, fondatore e presidente di Cattleya, ha espresso la sua ammirazione per il lavoro di Coixet, affermando che, alla lettura del libro di Murgia, ha subito pensato che fosse la regista ideale per portare sul grande schermo questa storia. Ha dichiarato: “Sa raccontare l’amore nelle forme più diverse e con grande intensità. E questa mi pareva una storia d’amore e di senso della vita”.

Tematiche centrali del film

“Tre Ciotole” non si limita a esplorare il tema della separazione e del dolore, ma si propone anche di riflettere sulla resilienza umana e sulla capacità di trovare la bellezza anche nei momenti più bui. La regista Coixet ha descritto il film come un’esplorazione del suo “paesaggio interiore”, raccontando la storia di Marta, una donna che affronta una dolorosa separazione e l’inevitabilità della vita. Marta non è una figura che implora, ma accetta il dolore con grazia, riconoscendo che anche negli addii ci può essere bellezza.

La Roma contemporanea diventa un personaggio a sé stante, un luogo che accoglie e riflette le esperienze dei suoi abitanti. Con “Tre Ciotole”, Isabel Coixet e il suo team creativo si apprestano a dare vita a un’opera che promette di essere non solo una rappresentazione visiva, ma anche un viaggio emotivo e intellettuale. Questo progetto, frutto della combinazione di talenti italiani e spagnoli, rappresenta un evento da non perdere nell’agenda cinematografica dei prossimi anni.

Davide Zannetti

Sono un appassionato di sport e giornalismo, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare e momenti da catturare. Con una formazione in comunicazione e una vita trascorsa tra campi da calcio, piste di atletica e palazzetti dello sport, ho sviluppato un occhio attento per le dinamiche che rendono ogni competizione unica. In VelvetNews, mi dedico a portare ai lettori un'analisi approfondita degli eventi sportivi, offrendo non solo cronache dettagliate, ma anche riflessioni sulle emozioni e le sfide che affrontano atleti e squadre. Credo che lo sport sia un potente veicolo di valori e insegnamenti, e mi impegno a trasmettere queste esperienze attraverso le mie parole. Che si tratti di un grande evento internazionale o di una piccola competizione locale, il mio obiettivo è quello di far vivere ai lettori l'adrenalina e la passione che solo lo sport può offrire. Unisciti a me in questo viaggio, dove ogni articolo è un'opportunità per esplorare il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da
Davide Zannetti

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025