Categorie: Cronaca

Roccaraso e Ovindoli: il flop della stagione invernale tra controlli sui bus e poca neve

Pubblicato da
Valentina Rossi

Le località montane dell’Abruzzo, come Roccaraso e Ovindoli, sono storicamente meta ambita per gli amanti della neve e degli sport invernali. Tuttavia, le recenti dinamiche legate ai social media, in particolare a TikTok, sembrano aver perso parte del loro slancio. Questo è evidente nell’analisi delle affluenze turistiche di quest’ultima domenica, che ha mostrato un calo significativo rispetto alle settimane precedenti.

Affluenze in calo a Roccaraso

Secondo i dati forniti dalle forze dell’ordine, circa 9.000 turisti si sono diretti verso Roccaraso, un numero che segna una netta diminuzione rispetto ai 10.000 visitatori registrati solo due domeniche fa. Di questi, circa 5.000 sono arrivati in autobus, mentre le restanti 4.000 persone hanno scelto di acquistare uno ski-pass per accedere agli impianti sciistici. Questo calo di affluenza potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui:

  1. Condizioni meteorologiche non ottimali: La neve, che in quota raggiunge i 120 centimetri, non è sufficiente a garantire l’appeal desiderato per i neofiti della neve.
  2. Scarsità di neve nelle aree più basse: Turisti provenienti da zone più calde, come la Campania, si sono lamentati della mancanza di neve in queste aree.
  3. Meteo poco promettente: Questo potrebbe aver scoraggiato anche i visitatori più appassionati.

Dario Colecchi, rappresentante di Federturismo, ha confermato che le fluttuazioni nei numeri di visitazione sono evidenti, evidenziando un abbattimento di almeno il 50% rispetto alle ultime domeniche.

Situazione a Ovindoli

Anche a Ovindoli la situazione non è migliore, con soli 500 turisti che hanno affollato le piste da sci, raggiungendo la località con solo 10 autobus autorizzati. Il sindaco, Angelo Ciminelli, ha notato che, nonostante il calo, si sta assistendo a una presenza di turisti abituali, che continuano a visitare la località anche in condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, è chiaro che l’effetto TikTok, che ha portato un’ondata di visitatori attratti da video e trend virali, sembra essersi affievolito.

L’importanza dell’innovazione

Questo panorama evidenzia le sfide che le località sciistiche devono affrontare nell’era digitale. Mentre TikTok ha contribuito a promuovere le bellezze di Roccaraso e Ovindoli, la loro attrattiva non può dipendere esclusivamente dalle mode del momento. Elementi fondamentali per attrarre e mantenere i turisti includono:

  1. Qualità delle esperienze offerte: È essenziale garantire un’esperienza di alta qualità per i visitatori.
  2. Preparazione delle piste: Le piste devono essere sempre in ottime condizioni per soddisfare le aspettative degli sciatori.
  3. Presenza di servizi adeguati: Servizi come ristoranti, noleggi e assistenza devono essere facilmente accessibili.

Le amministrazioni comunali stanno lavorando per migliorare l’offerta turistica, investendo in infrastrutture, eventi e attività collaterali. La speranza è che, anche con l’arrivo di nuove tecnologie e piattaforme social, le località montane possano continuare a prosperare, attirando non solo giovani influencer ma anche famiglie e appassionati di sport invernali di tutte le età.

In conclusione, il futuro della stagione invernale resta incerto, ma è chiaro che Roccaraso e Ovindoli devono continuare a innovare e a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più variegato. Anche se l’effetto TikTok potrebbe essersi affievolito, l’appeal delle montagne abruzzesi rimane un patrimonio da valorizzare e preservare, affinché possano continuare a offrire momenti indimenticabili a tutti coloro che amano la neve e la natura.

Valentina Rossi

Sono una giovane redattrice con una passione sfrenata per il mondo dello spettacolo e della moda. Ogni giorno mi immergo nell'universo vibrante di tendenze, eventi e storie che ispirano. Con una penna in mano e un occhio attento ai dettagli, mi piace raccontare le novità che animano le passerelle e le celebrità che brillano sul grande schermo. Velvetnews è il mio palcoscenico, dove condivido le mie scoperte, le interviste esclusive e le recensioni più incisive. Credo che la moda sia un linguaggio universale e che ogni storia meriti di essere raccontata con autenticità e passione. Seguitemi in questo viaggio tra luci, colori e stili, dove ogni articolo è un invito a esplorare il fantastico mondo del glamour e della creatività.

Pubblicato da
Valentina Rossi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025