Categorie: Cronaca

La truffa del finto ministro Crosetto: i vip nel mirino e le telefonate ad Armani per riscatti ai giornalisti rapiti

Pubblicato da
Valentina Rossi

La recente truffa col finto ministro Crosetto ha suscitato preoccupazione e allerta tra i nomi noti dell’imprenditoria italiana. Malviventi si sono spacciati per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, contattando figure di spicco come Giorgio Armani e Patrizio Bertelli con l’intento di estorcere loro ingenti somme di denaro. Questi truffatori hanno utilizzato una narrativa ingannevole, sostenendo di dover pagare riscatti per liberare giornalisti rapiti in conflitti come quelli in Siria e Iran.

la dinamica della truffa

Il modus operandi dei truffatori è stato ben congegnato e ha incluso:

  1. Contatti telefonici da numeri clonati, principalmente con prefissi romani.
  2. L’uso di frasi persuasivi come “La Repubblica le sarà grata”, per creare un senso di urgenza.
  3. La presentazione di un falso legame con il Ministero della Difesa per legittimare le richieste di denaro.

Tra i bersagli di questa truffa si annoverano nomi illustri come Marco Tronchetti Provera, Massimo Moratti, e le famiglie miliardarie Aleotti, Beretta, e Caltagirone. Un imprenditore milanese ha già sporto denuncia, rivelando di aver versato un milione di euro in due bonifici a un finto funzionario ministeriale.

la reazione del ministro crosetto

Guido Crosetto ha reagito immediatamente, definendo l’accaduto “assurdo”. Dopo aver ricevuto segnalazioni sulle truffe, ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della comunicazione in situazioni di emergenza. Ha dichiarato: “Preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola”. Le autorità competenti, tra cui la procura di Milano, hanno avviato un’indagine per truffa aggravata, cercando di identificare i responsabili e di congelare i trasferimenti di denaro.

la necessità di vigilanza

Questa vicenda mette in evidenza la vulnerabilità anche delle figure più potenti e influenti. Le tecniche di ingegneria sociale e il clonaggio di numeri utilizzate dai truffatori sono un campanello d’allarme per tutti. È fondamentale che la comunità imprenditoriale rimanga vigile e collabori con le autorità per prevenire futuri tentativi di frode. Con il proseguire delle indagini, ci si augura che emergano ulteriori dettagli su questa intricata vicenda e che i truffatori vengano identificati e perseguiti.

Valentina Rossi

Sono una giovane redattrice con una passione sfrenata per il mondo dello spettacolo e della moda. Ogni giorno mi immergo nell'universo vibrante di tendenze, eventi e storie che ispirano. Con una penna in mano e un occhio attento ai dettagli, mi piace raccontare le novità che animano le passerelle e le celebrità che brillano sul grande schermo. Velvetnews è il mio palcoscenico, dove condivido le mie scoperte, le interviste esclusive e le recensioni più incisive. Credo che la moda sia un linguaggio universale e che ogni storia meriti di essere raccontata con autenticità e passione. Seguitemi in questo viaggio tra luci, colori e stili, dove ogni articolo è un invito a esplorare il fantastico mondo del glamour e della creatività.

Pubblicato da
Valentina Rossi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025