Politica

Re Carlo, è guerra con il fratello Andrea: c’entrano i soldi

Pubblicato da
Fabio Belmonte

Il mistero sulle finanze del Principe Andrea alimenta nuove tensioni a corte, mettendo alla prova la leadership di Re Carlo III.

La famiglia reale britannica si trova al centro di un nuovo caso che mette in evidenza le crescenti tensioni tra Re Carlo III e il fratello Principe Andrea. Il sovrano sta cercando di capire come il Duca di York possa permettersi di vivere nella lussuosa Royal Lodge, una proprietà di 30 stanze che richiede una manutenzione e una sicurezza estremamente costose.

Il nodo economico: da dove arrivano i fondi di Andrea?

Il Principe Andrea, da anni sotto i riflettori per diverse controversie, non percepisce più finanziamenti pubblici tramite il Sovereign Grant. Le sue entrate principali derivano dalla pensione della Royal Navy e da alcune vendite immobiliari passate, come quella della residenza di Sunninghill Park, ceduta per 15 milioni di sterline nel 2007, e dello chalet in Svizzera, venduto nel 2022. Tuttavia, queste fonti non sembrano sufficienti per coprire le ingenti spese della Royal Lodge, lasciando spazio a dubbi e speculazioni.

Principe Andrea e Re Carlo (Fonte IG) – VelvetNews.it

Nonostante i suggerimenti del Re di trasferirsi in una dimora più modesta, come Frogmore Cottage, Andrea ha deciso di rimanere nella storica residenza, suscitando malumori a corte. Questa scelta appare in netto contrasto con i piani di Carlo, che secondo il commentatore reale Gareth Russell, “aveva chiarito cosa si aspettasse”.

Royal Lodge: un simbolo di lusso e polemiche

La Royal Lodge non è solo una dimora storica, ma un vero simbolo di prestigio. Andrea vi risiede dal 2003, avendola occupata dopo la morte della Regina Madre. Tuttavia, mantenere una proprietà così imponente comporta costi elevatissimi, in particolare per la sicurezza, che richiede milioni di sterline all’anno. Con un contratto d’affitto valido fino al 2078, la residenza potrebbe rappresentare un problema finanziario per la famiglia reale nel lungo termine.

Un nuovo scandalo nella famiglia Windsor

La questione delle finanze del Principe Andrea si aggiunge a una serie di controversie economiche che hanno recentemente coinvolto i Windsor. Non è la prima volta che i tabloid puntano i riflettori sul patrimonio immobiliare reale, ma il caso di Andrea spicca per la sua opacità. Come può il Duca permettersi un tale stile di vita senza finanziamenti pubblici?

Le risposte potrebbero arrivare dai documenti finanziari interni o da un’indagine più approfondita che il Re potrebbe decidere di avviare. Per Carlo, già impegnato a gestire una famiglia reale frammentata, questa rappresenta una nuova sfida politica e morale.

Il futuro dei Windsor

Il sovrano si trova di fronte a una decisione difficile: chiarire la situazione per preservare l’immagine della monarchia o evitare di inasprire ulteriormente i rapporti familiari. Con l’attenzione mediatica sempre più concentrata sulla Royal Lodge, ogni mossa sarà scrutata con attenzione, rendendo questo caso una prova delicata per la stabilità dei Windsor.

Fabio Belmonte

Pubblicato da
Fabio Belmonte

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025