Non è un gran momento per il Milan e per Stefano Pioli, dopo il ko col Borussia Dortmund i rossoneri hanno perso anche il difensore Malick Thiaw che potrebbe stare fermo anche a lungo.
Al momento si parla dall’infermeria di uno stop per severa lesione al bicipite femorale con saluto al 2024 e anno solare ormai finito per il centrale.
La lesione miotendinea alla coscia sinistra verrà rivalutata tra i 7 e i 10 giorni, ma le sensazioni non sono per niente buone. Un problema molto difficile da gestire per Pioli che ora si trova non solo a rincorrere in classifica Juventus e Inter, ormai prossime a scappare, ma anche a fare i conti con i disponibili in difesa. Al momento infatti l’unico centrale schierabile è Fikayo Tomori e quindi si dovrà ragionare su come lavorare al centro della difesa.
Non ci sono infatti i lungodegenti Kalulu, Caldara e Pellegrino, mentre Kjaer è sulla via del recupero ma non pronto ancora. Anche se è guarito il danese infatti sente ancora dolore e c’è paura a forza perché il rischio è quello di perderlo nuovamente. La situazione è delicata e alla fine potrebbe esserci qualche novità interessante come il ritorno al centro del reparto di Krunic o l’idea di puntare sul giovane Simic.
Il Milan si deve rialzare in fretta, anche perché ormai non c’è più tempo da perdere. I rossoneri infatti sabato ospitano il Frosinone e non possono permettersi di sbagliare. Dopo sarà il momento di andare a Bergamo per giocare contro l’Atalanta e in casa del Newcastle per sperare una qualificazione ormai appesa al miracolo per gli ottavi di finale di Champions League.
Contro i ciociari Pioli dovrà fare a meno anche di Olivier Giroud che è squalificato, un’altra indisponibilità molto preoccupante visto che non ci saranno nemmeno Rafael Leao e Okafor. In mezzo invece ancora out è Bennacer. Attenzione ai diffidati Musah e Tomori che in caso di giallo rischiano di mettere ancora più in difficoltà i rossoneri in vista della delicata trasferta in casa dei nerazzurri. Grande curiosità dunque sulle scelte con possibili colpi di scena da mettere in bilancio per la gara contro i gialloblù allenati da Eusebio Di Francesco e che sono in grande forma.
Ecco le probabili formazioni per il match:
MILAN 4-3-3 – Maignan; Calabria, Krunic, Tomori, T.Hernandez; Musah, Reijnders, Pobega; Chukuwueze, Jovic, Pulisic.
FROSINONE 4-2-3-1 – Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Monterisi; Bourabia, Barrenechea; Soulé, Reiner, Ibrahimovic; Cuni.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…