Primo Piano

Roland Garros al via: la guida al secondo Slam della stagione

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Nel tabellone maschile ci sono tutti i big: Djokovic, Alcaraz, Medvedev, Rune. Tra le donne sfida da Swiatek e la Sabalenka. Sinner guida gli azzurri

E’ iniziato ufficialmente il Roland Garros, il secondo torneo del Grande Slam della stagione. I riflettori sono puntati sui campi in terra battuta di Parigi, dove i migliori giocatori del mondo si sfideranno per dar vita ad un torneo senza esclusioni di colpi. Una manifestazione attesa da tempo, ma che per la prima volta, dopo tanti anni, non vedrà al via la sua stella più luminosa.

Per la prima volta in quasi due decenni, Rafael Nadal non parteciperà all’Open di Francia. Il 14 volte campione ha partecipato al torneo su terra battuta ogni anno dal suo debutto nel 2005, ma è fuori per un infortunio all’anca e non è sicuro di quando tornerà a giocare. Con l‘inizio dei giochi previsto per domenica, tutti si chiedono chi lascerà Parigi con il trofeo maschile tra due settimane. I numeri uno del tennis mondiale sono tutti presenti e pronti a darsi battaglia.

Lo spagnolo Alcaraz, grande favorito tra gli uomini – Velvetnews.it

L’attuale numero 1 Carlos Alcaraz, l’ex numero 1 Daniil Medvedev, il 22 volte campione del Grande Slam Novak Djokovic e il talentuoso ventenne Holger Rune sono i nomi più comunemente citati come pretendenti al titolo maschile. Ci sono altri giocatori che si considerano all’altezza del compito, tra cui Stefanos Tsitsipas, secondo classificato con Djokovic agli Open di Francia nel 2021 e di nuovo agli Australian Open questo gennaio.

Sinner guida gli italiani

Rispetto agli ultimi tornei dove partiva generalmente tra i favoriti, Jannik Sinner parte in sordina. Il numero uno azzurro (testa di serie numero 8) ha come obiettivo quello di ripetere l’exploit del 2020 quando arrivò nei quarti di finale, ma le recenti prestazioni (Roma su tutte) e una condizione fisica non straordinaria, fanno avanzare dubbi sulle sue reali possibilità. Nelle ultime due edizioni l’altoatesino si è fermato sempre al quarto turno. A Parigi ci sarà anche Musetti, che all’esordio se la vedrà con lo svedese Mikael Ymer. Sonego giocherà con l’americano Shelton, Cecchinato con Van Assche (beniamino di casa), mentre Fognini avrà subito un compito delicato: affrontare il numero dieci al mondo Auger-Aliassime. Arnaldi infine giocherà con il colombiano Galan.

Tra le donne, naturalmente i riflettori sono puntati sulla campionessa in carica Iga Swiatek, che ha vinto anche al Roland Garros nel 2021 e agli US Open lo scorso settembre. Presenti anche Aryna Sabalenka e Elena Rybakina, che con la numero uno al mondo si sono divise gli ultimi quattro titoli importanti.

Le quote e i favoriti

La campionessa in carica Iga Swiatek è la grande favorita della moneyline per il campionato femminile del Roland Garros, secondo FanDuel Sportsbook, quotata a meno-140. Seguono Aryna Sabalenka ed Elena Rybakina, entrambe a più-650. Poi un grande calo: la campionessa del 2021 Barbora Krejcikova è quotata a più-2500. Nel tabellone maschile, la testa di serie Carlos Alcaraz è un piccolo favorito, quotato a più-155, davanti al 22 volte campione di Major Novak Djokovic a più-230. Holger Rune è salito di una posizione, raggiungendo la terza miglior quota, a più 850, davanti a Daniil Medvedev a più 900.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025