Mondo

L’Oms: “Morti per Covid in aumento del 92% in Spagna”

Pubblicato da
Angelo Bianco

Covid-19: le vittime e i casi sono in diminuzione in tutto il mondo, ma in alcune aree aumentano, come in Spagna. 

Dal rapporto epidemiologico dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ha aggiornato a 766 milioni i casi confermati e 6,9 milioni di decessi da inizio pandemia, è emerso anche che in Spagna i casi sono cresciuti del 25% e i decessi del 92%.

Il periodo considerato è quello che va dal 24 aprile al 21 maggio. In tutto il mondo sono stati segnalati quasi 2,3 milioni di nuovi casi di Covid-19 e circa 15mila decessi. Il dato è in calo rispettivamente del 21% e del 17% rispetto ai 28 giorni precedenti.

Covid: casi in aumento anche in Africa e nel Pacifico

Oltre che in Spagna, i casi stanno aumentando anche in Africa e nel Pacifico occidentale. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha specificato che il numero dei casi è molto sottostimato.

Ma diminuisce in quattro regioni Oms su sei. -48% nel Mediterraneo orientale, -45% in Europa, -41% Americhe, -31% Sud Est Asiatico. In Africa invece, sono in aumento del 6%, nel Pacifico Occidentale invece, del 38%.

Per quanto riguarda i decessi, sono aumentati in quattro regioni su sei, registrano un +6% in Africa, +21% nelle Americhe, +61% nel Mediterraneo orientale e -44% in Europa.

A livello nazionale, il numero più alto dei casi in quattro settimane è stato registrato in Repubblica di Corea, con 462.726 casi, cioè il 52% in più. Ma il numero più alto di decessi è stato registrato negli Stati Uniti d’America, con 4.135 casi, anche se in diminuzione del 31%.

Casi in aumento anche in Francia

In Europa, il numero più alto dei contagi è stato segnalato in Francia, con 122.239 casi, in diminuzione del 43%. Sempre in Francia è stato registrato il numero di alto dei decessi, 810, con una diminuzione dell’1%. Segue la Spagna, con 745 morti e un aumento del 92%. Qui è stato registrato anche un aumento dei decessi del 25%, con 43.197 morti.

I numeri delle varianti Kraken e Arturo

L’Organizzazione mondiale della sanità sta monitorando a livello mondiale la variante Kraken, il cui nome scientifico è XBB.1.5, che è stata segnalata in 113 Paesi. Nella settimana dal primo al 7 maggio rappresentava il 41,6% delle sequenze esaminate, con un calo del 50,4% rispetto a quattro settimane prima. La variante Arcturus (italianizzata Arturo) invece, dal primo al 7 maggio è stato segnalato da 50 Paesi e rappresenta il 13,2% delle sequenze esaminate, parti a +6,9% in 20 giorni.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025