“Il sonno della Regione genera morti. 2050 è troppo tardi”. È la scritta portata con uno striscione alla seduta dell’assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, dagli ambientalisti di Extinction Rebellion.
Questa mattina, durante la discussione tra i consiglieri, un gruppo di attivisti sporchi di fango ha fatto irruzione e si sono posizionati sulla parte della sala riservato al pubblico.
Per circa un minuto gli ambientalisti sono rimasti lì, mentre la presidente dell’assemblea Emma Petitti li invitava a non esporre messaggi.
“Siamo stati nei giorni scorsi a spalare il fango, ma non ci basta. Vogliamo far ripartire la Regione in una direzione completamente diversa”. Sono le parole di Andrei Turlea, portavoce di Extinction Rebellion Bologna. “Le istituzioni e l’amministrazione regionale hanno responsabilità gravi per quello che è successo. Tutti gli scienziati ci ricordano che l’obiettivo di neutralità climatica al 2050 è troppo tardi. Noi chiediamo che venga messo al 2030, che venga rivisto tutto il Patto per il lavoro e per il clima e che si agisca subito affinché queste emergenze non capitino più”, ha aggiunto.
La protesta è stata pacifica e dopo un po’ di tempo hanno tolto lo striscione e abbandonato l’aula, dov’è poi ripresa la seduta dei consiglieri. “La regione non ha piani credibili di mitigazione o adattamento”, accusano gli ambientalisti. Inoltre, “è terza in Italia per consumo di suolo e la prima per cementificazione in aree alluvionali”.
Al momento del blitz, in aula erano presenti il presidente della Regione Stefano Bonaccini, la sua vice Irene Priolo.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…