Nello stesso giorno del ricordo della strage di Capaci, il Parlamento ha formato la Bicamerale antimafia.
Il giorno non è stato scelto di proposito, spiega ai nostri microfoni il senatore della Lega Gianluca Cantalamessa, membro della commissione, “ma nulla accade per caso. L’abbiamo insediata appena possibile perché aspettare sarebbe stato un errore. Probabilmente abbiamo accelerato, ma c’erano dei tempi tecnici da rispettare. Ed è stato importante che si sia insediata in un giorno particolare per tutta l’Italia”.
La Bilaterale antimafia, spiega, lavorerà con “tutti i territori, con chi combatte la criminalità organizzata, cioè prefetture, questure, forze dell’ordine, presidenti dei tribunali, procuratori, le associazioni che combattono il crimine e i giornalisti di periferia. A questi ultimi va il nostro plauso, perché spesso magistratura e forze dell’ordine possono avviare le indagini grazie al coraggio dei cronisti di testate minori che hanno il coraggio di denunciare in zone complicate, mettendo a rischio la loro vita”.
I parlamentari della Lega che fanno parte della Commissione parlamentare sono Gianluca Catalamessa, Nicoletta Spelgatti, Tilde Minasi, Manfredi Potenti, Valeria Sudano, Gianpiero Zinzi, Erik Pretto e Anastasio Carrà.
“In qualità di responsabile del Dipartimento nazionale antimafia del partito, esprimo soddisfazione per la nutrita presenza della Lega in questa importante commissione, strumento fondamentale per il contribuire al contrasto alle mafie. Continuerà, in questa sede, il nostro impegno per l’affermazione del principio di legalità e la lotta contro la criminalità organizzata. Non smetteremo mai di lottare per un Paese più sicuro e lo faremo con determinazione soprattutto in qualità di rappresentanti delle istituzioni”, conclude Cantalamessa.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…