Cronaca

Roma, indetto il bando della polizia locale, Sulpl: “800 non bastano, siamo ancora pochi”

Pubblicato da
Giovanna Sorrentino

I ladri di auto hanno trovato una nuova tecnica per smaltire i telai dopo aver smontato tutti i pezzi per rivenderli. 

Lo ipotizza la polizia locale di Roma, dopo il ritrovamento di una Fiat Panda il cui furto era stato denunciato il 19 maggio e che non è il primo effettuato negli ultimi giorni. “Le organizzazioni che si occupano del riciclaggio e dello smontaggio delle auto, dopo aver smontato le vetture di tutti i pezzi rivendibili, caricano i telai su furgoni. Questi, a loro volta, per scaricarli agevolmente, li incatenano ad un palo e la “scocca” rimane lì”. Lo spiega ai nostri microfoni Marco Milani, segretario romano del Sulpl (Sindacato unitario lavoratori polizia locale).

Prima invece, i telai venivano tagliati e smaltiti, dal momento che non sono rivendibili perché su di essi sono impressi numeri riconducibili alle vetture originarie. L’auto era stata presa a noleggio ed è stata trovata in via Fausto Corini senza sportelli, vano motore, cofano, bagagliaio, parti elettriche, strumentazione di bordo e incatenata ad un palo.

“Furti aumentati del 30% rispetto al 2022”

Non siamo la Questura, ma siamo a conoscenza del fatto che i furti d’auto a Roma sono aumentati del 30 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022″, continua Milani.

Milani: “Quest’altro problema è legato alla carenza di organico”

Questo ennesimo episodio ha fatto tornare attuale il problema della carenza di organico di cui soffre da anni la polizia locale della capitale. Questo comporta una presenza minore sulle strade e un controllo della sicurezza meno efficiente. “Da anni lamentiamo la carenza dell’organico della polizia locale a Roma. Per legge sarebbero necessarie 8.350 unità tra ufficiali e agenti, ma siamo sotto i 6mila, mancano all’appello almeno 2500 unità”, spiega Milani.

Indetto un bando: “Ma 800 nuovi colleghi non basteranno”

Tra qualche giorno scadrà il bando di concorso indetto per assumere 800 nuovi agenti, che però sono ancora pochi: “Non sopperiranno alla carenza di organico. Anche perché siamo un corpo abbastanza vecchio e abbiamo tra i 300 e i 400 pensionamenti all’anno”.

“Aumentati anche gli incidenti stradali”

Milani denuncia anche l’aumento degli incidenti stradali a Roma: “A nostro avviso sono aumentati perché la polizia locale, che dovrebbe garantire la sicurezza stradale, è in sofferenza. Le difficoltà sono tantissime. Alcuni singoli municipi di Roma hanno un’estensione territoriale più grande delle intere città di Firenze o Bologna, e una densità abitativa superiore ad alcune città medie italiane”. 

Meno agenti con maggiori responsabilità

Rispetto agli anni Ottanta le mansioni della polizia locale sono aumentate, anche di conseguenza ai tagli che sono stati fatti alle altre forze dell’ordine: “Le richieste e competenze che vengono richieste al corpo sono aumentate. Negli anni Ottanta alla polizia locale venivano richiesti compiti non molto diversi da quelli degli ausiliari del traffico: principalmente sosta e viabilità. Oggi invece, ci occupiamo di sorveglianza dei campi nomadi, sgomberi di occupazioni di immobili, partecipazione alla sicurezza urbana nelle operazioni Alto Impatto, contrasto al degrado sociale e urbano e via dicendo. Questo aumento di richieste probabilmente deriva anche dai tagli che sono stati fatti alle altre forze dell’ordine. Ciò ci toglie dalle strade, quindi abbassa la presenza sul territorio da parte della polizia locale, già segnata da una carenza cronica organica”.

Giovanna Sorrentino

Pubblicato da
Giovanna Sorrentino

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025