Sport

Juve, ecco la sentenza definitiva: la nuova classifica della A cambia

Pubblicato da
Paolo Colantoni

La sentenza definitiva del processo sportivo sulla Juventus cambia ancora la classifica della serie A: ecco la nuova situazione

In principio furono quindici (nonostante una richiesta iniziale di nove) i punti di penalizzazione assegnati alla Juventus dopo il primo processo sportivo sullo scandalo plusvalenze. La sentenza fu annullata dal Collegio di Garanzia del Coni. Oggi, il procuratore federale Chinè aveva chiesto 11 punti, dopo l’arringa finale. Ne ha ottenuti dieci.

Si chiude così (almeno per il momento) la vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i tifosi bianconeri e gli appassionati sportivi. Il processo, con i suoi esiti incerti, ha modificato spesso la classifica della serie A e ha condizionato la corsa Champions. Con questa sentenza i bianconeri lasciano il secondo posto alla Lazio, ma restano ancora in corsa per un posto nella prossima edizione della più importante manifestazione internazionale. Il tutto in attesa del prossimo processo (che inizierà a giugno e che potrebbe cambiare ulteriormente le carte in tavola).

Ecco la sentenza: Visto il rinvio disposto dal Collegio di Garanzia dello Sport presso il C.O.N.I., con decisione n. 40 depositata in data 8 maggio 2023, nei confronti dei sigg.ri Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano, nonché della società F.C. Juventus S.p.A;

Relatore all’udienza del 22 maggio 2023, tenutasi in videoconferenza, l’Avv. Marco Stigliano Messuti e uditi il Procuratore Federale Cons. Giuseppe Chinè, il Procuratore Federale Aggiunto Avv. Giorgio Ricciardi, il sostituto Procuratore Federale Dott. Luca Scarpa e l’Avv. Angela De Michele, per la Procura Federale; gli Avv.ti Maurizio Bellacosa, Davide Sangiorgio e Flavia Tortorella per la società F.C. Juventus S.p.A. e per i sigg.ri Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano; è presente altresì il Dott. Gianluca Ferrero, Presidente della società F.C. Juventus S.p.A.; ha pronunciato il seguente dispositivo:

a) proscioglie dalle incolpazioni ascritte i sigg.ri Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano;

b) irroga alla società F.C. Juventus S.p.A. la sanzione della penalizzazione di punti 10 (dieci) in classifica, da scontare nella corrente stagione sportiva.

Juventus Football Club prende atto di quanto deciso poco fa dalla Corte d’Appello della FIGC e si riserva di leggere le motivazioni per valutare un eventuale ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI. Quanto statuito dal quinto grado di giudizio in questa vicenda, iniziata più di un anno fa, suscita grande amarezza nel club e nei suoi milioni di tifosi, che, in assenza di chiare regole, si trovano oltremodo penalizzati con l’applicazione di sanzioni che non sembrano tenere conto del principio di proporzionalità.
Pur non ignorando le esigenze di celerità, alle quali la Juventus non si è mai sottratta nel corso del procedimento, si sottolinea che si tratta di fatti che debbono ancora essere giudicati dal giudice naturale.

Ecco come cambia la classifica della serie A

  1. Napoli 86
  2. Lazio 68
  3. Inter 66
  4. Milan 64
  5. Atalanta 61
  6. Roma 60
  7. Juventus 59* (-10)
  8. Monza 52
Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025