“La pace diventerà più vicina oggi”. Così, su Twitter, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che è arrivato a Hiroshima per partecipare al G7.
“Incontri importanti con partner e amici dell’Ucraina. Sicurezza e cooperazione forzata per la nostra vittoria”, ha aggiunto. È arrivato a Hiroshima a bordo di una aereo del governo francese.
Zelensky ha incontrato la premier Giorgia Meloni e il primo ministro britannico Rishi Sunak. “Ce l’hai fatta”, ha detto il premier Uk abbracciandolo. E quando gli è stato chiesto se fosse una bella giornata per lui, ha annuito e risposto “grazie”.
Zelensky ha incontrato anche il primo ministro indiano Narenda Modi.
La premier Giorgia Meloni potrebbe anticipare il rientro dal Giappone per seguire da vicino l’emergenza maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna.
“Esprimo il mio cordoglio per le vittime e per quanto sta accadendo in Italia”, ha affermato Kishida durante una riunione a cui hanno partecipato anche i rappresentanti dei Paesi ospiti del G7 e delle organizzazioni internazionali.
La solidarietà all’Italia è arrivata anche da altri Paesi, compresi gli Usa. Il presidente Joe Biden ha stretto la mano a Meloni, abbracciandola.
“Ho espresso sentite condoglianze a Giorgia Meloni durante il G7 per la tragica perdita di vite umane in Italia a causa delle alluvioni. I nostri pensieri sono le vittime, le loro famiglie e tutti i lavoratori in prima linea. L’Ue è pronta a fornire sostegno in ogni modo possibile”, ha dichiarato su Twitter il presidente del Consiglio Ue Charles Michel.
“Le notizie e le immagini delle gravi alluvioni nel Nord Italia sono strazianti. A nome dei canadesi, invio le mie più sentite condoglianze a coloro che hanno perso i propri cari. Abbiamo nei nostri pensieri tutte le persone colpite e siamo pronti a fornire supporto, se necessario”. Così su Twitter il primo ministro candere Justin Trudeau.
“Desidero ringraziare i leader del G7 e i partner di più Nazioni che in queste ore stanno esprimendo parole di solidarietà all’Italia e alle popolazioni colpite dall’alluvione. La vostra vicinanza è un segno tangibile della nostra coesione nei momenti difficili. Grazie”. Così su Twitter, la premier italiana Giorgia Meloni ha ringraziato i Paesi che hanno espresso solidarietà all’Emilia Romagna.
Meloni ha avuto numerosi faccia a faccia a margine del G7 a Hiroshima. Tra gli altri, ha incontrato il presidente della Corea del Sud Yoon Suk-Yeol e il primo ministro del Vietnam Pham Minh Chính.
Al centro del G7, anche le crisi sanitarie. “La prossima pandemia non può coglierci impreparati”, ha scritto su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, specificando che durante il vertice è stato “concordato di: rafforzare l’architettura sanitaria globale aumentare le capacità regionali di produzione di vaccini, rafforzare i finanziamenti, espandere la copertura sanitaria universale, affrontare la resistenza antimicrobica. L’azione concertata del G7 su tutto questo è fondamentale”.
I leader del G7 hanno concordato che il mondo intero deve valutare con urgenza l’impatto che l’intelligenza artificiale può avere. Ed hanno annunciato che quest’anno avvieranno discussioni sull’uso responsabile di questa tecnologia. Sarà istituito un gruppo di lavoro per affrontare questioni che vanno dal copyright alla disinformazione.
Il G7 ha chiesto alla Cina di fare “pressione” sulla Russia per risolvere la guerra in Ucraina. Si legge nel comunicato diffuso dal G7. E allo stesso tempo i leader si sono opposti alla volontà di Pechino di “militarizzare” l’Asia e il Pacifico.
“Chiediamo alla Cina di fare pressioni sulla Russia affinché fermi la sua aggressione militare” e a Mosca di “ritirare incondizionatamente le sue truppe dall’Ucraina. Incoraggiamo la Cina a sostenere una pace della Carta delle Nazioni Unite, anche attraverso il suo dialogo diretto con l’Ucraina”.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…