Cronaca

Emanuela Orlandi: a rischio la Commissione di inchiesta sulla scomparsa della giovane

Pubblicato da
Angelo Bianco

Dopo l’ok all’unanimità della Camera dei Deputati, l’istituzione della Commissione bicamerale di inchiesta sul caso Emanuela Orlandi – Mirella Gregori, è appesa a un filo. 

Il disegno di legge sulla nascita dell’organismo parlamentare sul mistero delle giovani scomparse nel 1983 è fermo al Senato perché la maggioranza ha mostrato delle perplessità sull’utilità di una Bicamerale con poteri inquirenti dopo la polemica scoppiata in seguito alle parole di Pietro Orlandi su Papa Wojtyla, che hanno suscitato anche una replica di Papa Francesco.

La richiesta di Della Porta (FdI)

Il primo segnale era arrivato alcune settimane fa con un emendamento al testo presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Costanzo Della Porta, che chiedeva di accorciare a due anni la durata della Bicamerale.

E nell’ultima riunione della Commissione affari costituzionali del Senato, sono emerse ulteriori divergenze che hanno messo in evidenza la possibilità di far saltare il progetto.

Lisei (FdI): “Convocare i magistrati”

Il senatore Marco Lisei di Fratelli d’Italia si è fatto portavoce del cambio di rotta. Il 16 maggio ha chiesto che invece di discutere e votare il testo base, si possano convocare i “magistrati che seguono l’indagine” e i “legali della famiglia Orlandi”. Il motivo è che “rispetto al testo approvato, non si può tener conto delle novità di cui si è avuta notizia nelle ultime ore, in particolare sulla riapertura del fascicolo da parte della Procura di Roma e sulla decisione della Santa Sede di collaborare inviando gli atti richiesti”. 

Parrini Pd: “Se FdI ha cambiato opinione dica il perché”

Lisei definisce questo momento, una pausa “per riflettere”. Le opposizioni si sono subito fatte sentire. Come riporta il Corriere della Sera, dal Pd, Dario Parrini auspica “una rapida approvazione del disegno di legge licenziato in prima lettura” esprimendo “sconcerto per l’irrituale richiesta del senatore Lisei”. Ed ha aggiunto: “Sarebbe preferibile un confronto franco e trasparente sulle reali motivazioni per le quali FdI abbia eventualmente cambiato opinione, piuttosto che ricorrere strumentalmente ad audizioni che dovrebbero essere svolte proprio dalla nuova commissione di inchiesta”. 

Maiorino (M5S): “Convocare i magistrati contravviene al principio di separazione dei poteri”

Anche dal Movimento 5 Stelle arrivano critiche ai dubbi della maggioranza, con Alessandra Maiorino che in una telefonata col Corriere della Sera spiega che “i piani vanno tenuti distinti: una cosa è la ricerca della verità sulla inquietante scomparsa di due ragazzine, un giallo di Stato caratterizzato da ombre e omertà ai livelli più alti; un’altra le dichiarazioni, magari improvvide, di un familiare, che va tuttavia compreso nella sua sofferenza. In ogni caso, l’idea di convocare in Parlamento i magistrati è assurda e inaccettabile, in quanto mortifica le istituzioni e contravviene al principio della separazione dei poteri”. 

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025