Sport

Inter, Roma e Fiorentina: quando si giocano le finali europee delle italiane

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Inter in finale di Champions League, Roma e Fiorentina all’atto conclusivo di Europa League e Conference: tutto sulle tre finali europee delle italiane

I gol e la grinta di Lautaro Martinez, lo spirito di squadra dei giallorossi di Josè Mourinho e la vivacità della Fiorentina, capace di una vera e propria impresa in Svizzera. Il calcio italiano torna protagonista in Europa, portando tre formazioni nelle finali delle Coppe Europee. Un risultato storico, che ci riporta indietro di una trentina d’anni, quando i nostri club dominavano la scena. Dopo il Milan degli olandesi, l’Inter dei tedeschi e la Sampdoria dei “gemelli del gol”, è l’ora della Fiorentina di Vincenzo Italiano, della Roma di Josè Mourinho e dell’Inter di Simone Inzaghi.

Tre su tre: l’Italia torna protagonista in Europa. L’Inter ha strappato il biglietto per la finale di Champions League, al termine di un percorso eccezionale e dopo aver sconfitto i rivali cittadini del Milan in semifinale in un doppio derby infuocato. La Roma difende con i denti in Germania il vantaggio guadagnato all’andata e parcheggia il pullman davanti la sua porta, respingendo gli attacchi del Bayer Leverkusen. Per Mourinho si tratta della seconda finale europea consecutiva dopo la Conference League (poi vinta) dello scorso anno. Nella terza coppa europea c’è gloria per la Fiorentina di Vincenzo Italiano, che elimina ai supplementari il Basilea e raggiunge la prima finale europea della sua storia.

Un momento storico per il nostro calcio. Una rivincita straordinaria dopo anni complicati nei quali i nostri club faticavano ad emergere. Un dato significativo, reso ancor più forte dai numeri di altre due squadre, il Milan e la Juventus, giunte in semifinale. Grande rammarico per i bianconeri di Allegri che hanno sfiorato l’impresa a Siviglia, eliminati solo ai tempi supplementari dalle reti di due ex stelle del nostro campionato: Suso e Lamela. Ma quando e dove si giocheranno le tre finali europee?

Dove e quando si giocherà la finale di Europa League

La Roma in finale di Europa League – Velvetnews.it

La finale di Europa League vedrà affrontarsi Roma e Siviglia. I giallorossi di Josè Mourinho ritroveranno due vecchie conoscenze: il direttore sportivo Monchi (che ha lavorato nella capitale dal 2017 al 2019) ed Erik Lamela, fantasista argentino che ha vestito la maglia giallorossa dal 2011 al 2013. L’atto conclusivo dell’Europa League è in programma mercoledì 31 maggio alle ore 21 italiane. La finale si disputerà alla ‘Puskas Arena’ di Budapest, in Ungheria, un impianto da oltre 65.000 posti che si trova sul sito del vecchio stadio della nazionale magiara, che è stato anche intitolato a Ferenc Puskas, ex attaccante dell’Honved e del Real Madrid

Dove e quando si giocherà la finale di Conference League

La Fiorentina esulta dopo la finale di Conference League – Velvetnews.it

Sette giorni più tardi sarà il turno della finale di Conference League. A sfidarsi saranno la Fiorentina e il West Ham. Appuntamento a Praga (Repubblica Ceca) il sette giugno del 2023 con calcio di inizio fissato alle ore 21.00. Il match che vedrà gli uomini di Vincenzo Italiano sfidare gli inglesi (tra le cui fila giocano Emerson almieri, Ogbonna e Scamacca)  si disputerà alla Eden Arena nella capitale ceca, l’impianto che generalmente ospita le partite casalinghe dello Slavia Praga e della nazionale di calcio della Repubblica Ceca.

Dove e quando si giocherà la finale di Champions League

Lautaro Martinez esulta dopo il gol decisivo segnato in finale – Velvetnews.it

Inter contro Manchester City: gli uomini di Simone Inzaghi contro gli inglesi di Guardiola. La finalissima di Champions League andrà in scena sabato 10 giugno alle ore 21 e si giocherà ad Istanbul, nello Stadio Olimpico Ataturk di Istanbul, il più grande impianto della Turchia, considerato un vero e proprio gioiello per il Paese. Uno stadio che contiene 72.000 posti, inaugurato nel 2002, che ha già ospitato la finale di Champions League del 2005 tra Liverpool e Milan. Un match che vide gli inglesi, guidati da Rafa Benitez, protagonisti di una clamorosa rimonta.

 

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025