Cronaca

Pnrr scuole, Giannelli (Anp) scrive a Valditara: “Segreterie oberate di lavoro, serve più personale”

Pubblicato da
Angelo Bianco

Riqualificazione del personale delle segreterie, un “organico” che attui il Pnrr, una proroga di almeno tre mesi per permettere a dirigenti e segreterie di utilizzare al meglio le risorse ricevute. 

Queste le proposte che Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, ha avanzato al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, per affinché le risorse del Pnrr destinate alle scuole vengano utilizzate nel modo più razionale possibile.

In una lettera, ha sottolineato “la massiccia adesione delle scuole, frutto della laboriosità e della responsabilità che connotano i dirigenti delle scuole e il personale scolastico, alle prime rilevanti linee di finanziamento del PNRR – Piano Scuola 4.0 e azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica”. 

Giannelli: “Serve un organico Pnrr”

Giannelli ha proposto di intraprendere un’azione di adeguata riqualificazione del personale delle segreterie, che spesso di trovano senza Dsga e assistenti amministrativi formati, oltre che in numero insufficiente. “Come già avvenuto in altre amministrazioni pubbliche coinvolte nel Pnrr, sarebbe opportuno consentire alle scuole di dotarsi di personale tecnico capace di contribuire all’attuazione del Piano, ovvero di una sorta di “organico Pnrr”propone il presidente di Anp.

“Una proroga delle misure per utilizzare meglio le risorse”

L’altra proposta è una proroga di almeno tre mesi per le “millestone” delle misure già in attuazione “al fine di consentire ai dirigenti e alle segreterie, già oltremodo oberate di lavoro, di operare con la serenità necessaria al miglior utilizzo delle risorse ricevute”. 

Secondo Antonello Giannelli, questa proroga “favorirebbe lo sviluppo, presso le comunità scolastiche, di quella consapevolezza sul valore strategico delle azioni del PNRR che può e deve rappresentare il valore aggiunto di questa imponente iniezione di risorse. La scuola può davvero crescere e innovarsi solo se tutti, personale e alunni, guardano responsabilmente nella direzione del miglioramento”. 

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025