Sport

Djokovic battuto e polemico: “Qui a Roma è sempre così”

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Il tennista serbo, numero uno al mondo, lancia pesanti accuse. Nel mirino le enormi difficoltà che riguardano la capitale

Una sconfitta inaspettata, una battuta d’arresto che ha privato gli internazionali d’Italia di Tennis della stella più luminosa. Novak Djokovic, numero uno al mondo e campione uscente del torneo romano, è stato costretto a dire addio alla competizione romana, sconfitto in tre set da Holger Rune. Il giovane tennista danese si è imposto con il risultato di 6-2, 4-6, 6-2. Djokovic è stato costretto alla resa e per la prima volta dopo 19 anni la finale del Foro Italico non vedrà all’opera nè Djokovic, nè Nadal.

Un segno evidente del cambiamento generazionale che sta subendo il mondo del tennis. Con numerosi giovani, protagonisti di risultati più che positivi, pronti a scalzare i grandi campioni protagonisti degli ultimi anni. Peccato che tra i giovani in rampa di lancio, pronti a brillare al Foro Italico, non ci sia Jannik Sinner, battuto ieri in due set da Cerundolo e fermato da una condizione fisica non ottimale. La sconfitta di Djokovic è arrivata al termine di un match combattuto e condizionato dalle condizioni atmosferiche non certo favorevoli.

Pioggia e freddo sulla capitale

Le piogge che si stanno abbattendo su tutta l’Italia non hanno risparmiato Roma e il Foro Italico, costringendo spesso gli organizzatori a cambi di orario e sospensioni. Ieri Sinner si è fermato nel momento in cui stava dominando la scena. Quando la gara è ripresa, l’altoatesino non sembrava più lo stesso. Anche Djokovic ha patito le condizioni atmosferiche non favorevoli e sicuramente poco consone al torneo romano. Poche volte nella storia degli Atp di Roma (in programma a Maggio e caratterizzati da sole, caldo e condizioni climatiche completamente diverse da quelle attuali) gli atleti hanno giocato con il freddo e la pioggia.

La polemica di Djokovic: ecco cosa ha detto contro Roma

Novak Djokovic polemico al termine della gara contro Rune – Velvetnews.it

Djokovic ha preso spunto dalle condizioni atmosferiche per ribadire un problema che attanaglia da anni la capitale. L’impossibilità di costruire nuovi impianti. La stessa annosa questione che negli anni ha bloccato numerosi progetti, tra cui quelli legati agli stadi di proprietà dei club calcistici. Il numero uno al mondo ha prima parlato delle condizioni atmosferiche, poi si è tolto qualche sassolino dalle scarpe. “Penso che questo sia probabilmente il torneo più freddo e umido che abbia mai giocato qui a Roma. Non ricordo davvero tanti giorni di fila con la pioggia. Ovviamente in questo tipo di condizioni è molto difficile far correre la palla. Ho avuto un brutto inizio di terzo set e la partita si è indirizzata dalla sua parte. Rune ha mantenuto i nervi saldi e meritato di vincere”. Un Centrale coperto lo avrebbe aiutato ma non fa drammi: “Non so quali siano le regole qui, se possono costruire o meno qualcosa. Ho sentito che a causa dei monumenti, è molto difficile ottenere i permessi per fare qualsiasi tipo di espansione. Di coperture se ne parla sempre, e in tutti i tornei. Giorni così li devi accettare”. Difficile dargli torto.

 

 

 

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025