Primo Piano

Corruzione e traffico di influenza: l’ex presidente francese Sarkozy condannato a 3 anni

Pubblicato da
Angelo Bianco

L’ex presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in Appello a 3 anni di carcere nell’ambito del processo sullo scandalo delle intercettazioni. 

Non andrà in carcere, perché il Tribunale, nella sentenza, ha specificato che può scontare la pena agli arresti in casa con un braccialetto elettronico.

Sarkozy si è sempre dichiarato innocente per l’accusa di corruzione e traffico di influenza. Era presente nell’Aula del Tribunale di Parigi e dopo la sentenza ha annunciato attraverso i suoi avvocati che farà ricorso alla Corte di Cassazione.

Le altre condanne

Prima di lui, nessun presidente della Repubblica francese aveva mai subito una condanna così pesante. Oltre a lui, è stato condannato il suo avvocato storico Thierry Herzog e l’ex alto magistrato Gilbert Azibert.

Oltre a tre anni di carcere, il Tribunale di Parigi ha stabilito per l’ex presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy l’interdizione dai diritti civili per altrettanto tempo, con l’impossibilità anche di candidarsi alle cariche politiche.

La storia

L’avvocato Herzog non potrà esercitare la professione per tre anni. La stessa condanna era stata pronunciata in primo grado. L’ex presidente è stato giudicato colpevole di essersi impegnato a sostenere nel 2014, attraverso Herzog, la candidatura di Azibert a una prestigiosa carica nel Principato di Monaco, in cambio di interventi e comunicazioni riservate su un caso allora in esame in Cassazione. Il magistrato non ha mai ottenuto la carica.

Sono un ex presidente della Repubblica, non ho mai corrotto nessuno e dovremmo poi aggiungere che si tratterebbe di una corruzione ben strana, senza denaro, neppure un centesimo per nessuno, senza vantaggi, nessuno ne ha avuti, e senza vittime, poiché non ci sono persone lese”, aveva dichiarato Nicolas Sarkozy in Tribunale nel processo di prima istanza.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025