Politica

Lo scippo di Renzi provoca il caos nel Terzo Polo: tensione altissima

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Tra i due leader del Terzo Polo continuano i botta e risposta a distanza. Renzi porta in Italia Viva due deputate: “Se tutti vogliono lasciare un partito, qualcuno deve farsi una domanda”

C’era una volta la campagna acquisti nel calcio. Oggi esiste anche nella politica. Matteo Renzi scippa due deputate a Carlo Calenda e certifica, qualora ce ne fosse ulteriore bisogno, la grande distanza esistente tra i due leader di quello che fino a poco tempo fa veniva considerato il Terzo Polo. Uno sgarbo in piena regola, con tanto di botta e risposta a distanza tra i leader di Azione e Italia Viva.

Il 13 aprile scorso Calenda annunciò la rottura dando a Renzi le maggiori responsabilità per non aver “voluto un partito unico”. Oggi la risposta dell’ex sindaco di Firenze e Premier, che ha “arruolato” in Italia Viva due deputate:  Naike Gruppioni e di Giulia Pigoni. La prima, un’imprenditrice di Bologna, l’altra, consigliere regionale di Sassuolo. Entrambe elette con Azione. Renzi precisa che non è stato lui “a cominciare” e sfida chiunque a dire di averlo mai sentito pronunciare “una sola frase contro Calenda”. Ma la stoccata all’ex alleato è netta: “Se in tanti vogliono andar via dal partito qualcuno dovrebbe cominciare a porsi qualche domanda…”. Il clima nel Terzo Polo resta tesissimo. “Per noi non c’è alcun motivo per dividere i gruppi parlamentari – osserva Renzi – c’è stata una frattura e le persone stanno decidendo, in piena libertà, se stare con chi la frattura l’ha creata o con chi l’ha subita. Ed è normale. Chi semina vento raccoglie tempesta”. “Ma noi – afferma – siamo qui a dire ‘ricominciamo’. Torniamo a parlare di contenuti e progetti”.

Calenda convoca il partito

Lo scippo di Matteo Renzi provoca il caos nel Terzo Polo – Velvetnews.it

Calenda convoca il partito e cerca di fare il punto della situazione.  Raffaella Paita di Iv dichiara:se le distanze sono abissali, ne prenderemo atto nelle sedi istituzionali”. Ma, in vista delle prossime europee, parte la corsa tra i due leader a chi si accaparra più parlamentari o eletti sul territorio. E il pressing di Renzi tra gli esponenti di Azione si dice che sia “incessante”. Così come il tentativo di isolare sempre di più Calenda al Senato. Tra gli esponenti del Terzo Polo c’è insofferenza:Così facendospiega una centrista delusa dalle continue liti tra i big all’Ansastanno contribuendo a farlo fallire“. Molti esponenti di Azione criticano “il modo e i tempi” con i quali Calenda sancì il divorzio con Renzi osservando che si “sarebbero potuti usare toni più concilianti per evitare lo strappo”. Altri, però, assicurano che ad aver portato le cose al punto di “non ritorno” sarebbe stata Maria Elena Boschi, “da sempre contraria al progetto del partito unico”.

La nota della Gelmini

In serata arriva una durissima nota di Maria Stella Gelmini, coordinatrice di Azione: ‘La campagna acquisti effettuata da Matteo Renzi – mentre tutta la dirigenza di Azione era impegnata nella campagna elettorale per le Amministrative – e la conferenza stampa di oggi sono un chiaro atto di ostilità nei confronti di Azione, che allontana la prospettiva di alleanze future. È molto contraddittorio sostenere che si vuole ricostruire un lavoro comune in vista delle Europee e contemporaneamente comportarsi nel modo in cui si è comportato il leader di Italia Viva. Quanto avvenuto oggi è la prova di ciò che abbiamo sempre sostenuto: Matteo Renzi non ha mai convintamente voluto costruire alcunché. Per Azione in politica i comportamenti sono importanti quanto i contenuti. Oggi abbiamo avuto la conferma che su questo piano le differenze con l’attuale leadership di Italia Viva sono abissali.’, ha dichiarato in una nota il portavoce di Azione Mariastella Gelmini al termine della Direzione del partito che si è tenuta oggi pomeriggio.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025