Mondo

Argentina sotto accusa: “Le hanno regalato il Mondiale”

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Accusa gravissima rivolta alla nazionale Albiceleste: “Non c’è dubbio, hanno aiutato l’Argentina a diventare campione del Mondo”

L’Argentina ha portato a casa l’ultima  Coppa del Mondo di calcio. La nazionale albiceleste, guidata da Lionel Scaloni, ha trionfato nell’edizione più discussa e innovativa dei Mondiali, giocati in Qatar a dicembre. La vittoria è arrivata al termine di un cammino esaltante e grazie al successo nella finale contro la Francia. Un match terminato ai calci di rigore e che ha sancito il trionfo di Messi e compagni.

Una vittoria che ha permesso al fuoriclasse del Paris Saint Germain di festeggiare il primo Mondiale della sua straordinaria carriera. Un torneo giocato da protagonista assoluto e che si è concluso con il premio di miglior giocatore del torneo. Ma sulla vittoria dell’Argentina c’è chi ha adombrato dubbi e perplessità. Accuse durissime, che lanciano dei seri dubbi sulla regolarità della manifestazione. E della vittoria finale.

A lanciare l’accusa è Diego Lugano. Uno dei difensori più forti nella storia del calcio uruguaiano. Capitano storico della Celeste, con 95 presenze e nove gol, Lugano non ha usato mezzi termini e parlando dell’ultima edizione dei Mondiali in Qatar ha dichiarato:Hanno aiutato l’Argentina a diventare campione del mondo. Non c’è dubbio che gli abbiano dato un aiuto. Avranno i loro meriti, ma dei 5 rigori che gli hanno dato, almeno 4 sono stati totalmente forzato. Su questo aspetto nessuno ha dubbi. Questa è una realtà. Ma è anche merito di Messi. E’ lui che muove tutto il mondo del calcio”.

“Il Var ha rovinato il calcio”

Diego Lugano, storico capitano dell’Uruguay -Velvetnews.it

La squadra argentina ha sbagliato solo uno dei suoi rigori, nel terzo turno del gruppo C contro la Polonia. Gli altri sono stati tutti realizzati, incluso uno nella finalissima contro la Francia. Un particolare che non è sfuggito a Lugano: “Tutta colpa del Var. Da quando è stato introdotto, al giudice viene dato un potere eccessivo di interpretare ciò che vuole in qualsiasi momento. In una partita ci possono essere 20 rigori o nessuno e penso che il calcio giocato in questo modo sia il caos. L’ho detto a Pierluigi Colina (ex arbitro e membro della UEFA) anche ai Mondiali con un po’ di arrabbiatura per quello che ci ha fatto. Succede anche in Argentina. Avete visto il rigore dato al Boca contro il River? Anche in Brasile accade di tutto”, ha detto l’ex difensore di Fenerbahce, San Paolo e Paris Saint Germain.

Lugano se la prende anche con i calciatori, rei di accettare passivamente le decisioni dei varisti.Quello che mi preoccupa è che i giocatori non si muovono per avere un’opinione. Non può essere che un classico o una partita sia decisa da uno stupido episodio giudicato da qualcuno davanti alla tv. Definisce un campionato, il futuro di un giocatore o di un allenatore. Il VAR porta più dubbi che giustizia al calcio. Costringe il giudice a intervenire in giochi stupidi e insignificanti. Non capiscono cos’è un contatto. Non parliamo più della Coppa del Mondo del Qatar perché è stato un peccato”, ha concluso il difensore uruguaiano.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025