Politica

Elezioni amministrative, Castelletti è la prima sindaca di Brescia

Pubblicato da
Angelo Bianco

Elezioni amministrative: seggi chiusi da pochi minuti, dopo che erano stati riaperti questa mattina, lunedì 15 maggio, in occasione della seconda giornata di voto. 

Secondo i primi dati parziali, sono è recato alle urne il 59,03% dei cittadini. Il dato è relativo ad oltre la metà del rilevamento dei seggi giunto dal Viminale. Rispetto alle precedenti elezioni amministrative, si registra una calo di 2,19 punti rispetto al 61,22%. Ora comincerà lo spoglio delle schede.

Erano 4 milioni e mezzo i cittadini al voto, residenti in 595 Comuni nelle Regioni a statuto ordinario. Com’è successo in occasione delle ultime chiamate alle urne, anche in questo caso si è registrato un calo di affluenza. Si è votato anche per 13 capoluoghi di provincia.

L’affluenza di ieri, domenica 14 maggio, alle ore 23, era stata del 46,39%, in calo di quasi 14 pinti rispetto alle precedenti elezioni amministrative, quando aveva votato il 59,89% degli aventi diritto.

Brescia

Con 100 sezioni scrutinate su 203, Laura Castelletti (centrosinistra) è la prima sindaca di Brescia ottenendo il 55,09% delle preferenze, contro il 41,55% del candidato del centrodestra che è al 41,55%.

Elezioni amministrative, urne chiuse: i dati elettorali (Ansa Foto) – velvetnews.it

Pisa

Pisa al ballottaggio tra il sindaco uscente di centrodestra Michele Conti e il candidato di centrosinistra Paolo Martinelli. Lo stesso potrebbe avvenire a Siena, dove Anna Ferretti )centrosinistra) è davanti a Nicoletta Fabio.

Ancona

Ancona al ballottaggio tra il candidato di centrodestra Daniele Silvetti e quella del centrosinistra Ida Simonella.

Latina

Matilde Celentano potrebbe diventare la sindaca di Latina.  9 sezioni su 116 confermano una percentuale del 75% contro il 24,9% del suo avversario Damiano Coletta (centrosinistra).

Treviso

Il sindaco uscente leghista Mario Conte ha ottenuto il 64,78% di preferenze, contro il 27,35% di quelle ottenute da Giorgio De Nardi, candidato di centrosinistra. Conte viene riconfermato soprattutto grazie alla civica che porta il suo nome, che ha ottenuto il 30,5% delle preferenze. Il secondo partito è la Lega con il 16,72%, seguita dal Pd con il 15% e FdI con il 12,4%.

Imperia

L’ex ministro e sindaco uscente Claudio Scajola va verso la riconferma a primo cittadino di Imperia con il 62,93% di consensi (6 sezioni du 44 scrutinate). Il rivale del centrosinistra che lo indagò 6 volte ha ottenuto il 22,17%.

In Calabria due sindaci eletti a urne ancora aperte

A urne ancora aperte, in Calabria c’erano già due sindaci eletti. Uno è quello di Santa Caterina dello Ionio, Francesco Severino, a capo della lista Il Fato. L’altro è il primo cittadino di Piane Crati Stefano Bonelli, a capo della lista Piane Crati 2023.

In entrambi i casi in campo c’era solo una lista. Trattandosi di due Comuni sotto i 15mila abitanti, era necessario ottenere almeno il 50% di voti, calcolato sul 40% degli elettori che hanno votato.

A Santa Caterina dello Ionio ha votato il 59,92% degli elettori, mentre a Piane Crati il 62,64%. In totale, i comuni calabresi chiamati al voto del sindaco cono 41.

Pd: “Astensione è un dato negativo per tutti”

Abbiamo in campo candidature forti e radicate, capaci di confermare buone stagioni di governo come a Brescia e di cambiare volto a cattive gestioni” del centrodestra. Così la capogruppo Pd alla Camera Chiara Braga, in un’intervista a Radio Immagina. “Ci sono segnali positivi anche se l’astensione è un dato negativo per tutti”. 

In aggiornamento

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025