Primo Piano

Ciclone mediterraneo su tutta Italia: maltempo anche domani

Pubblicato da
Angelo Bianco

Non accenna a fermarsi l’ondata di maltempo che si è abbattuta su tutta Italia dall’inizio di maggio e continuerà fino ai primi di giugno. 

Come oggi, anche domani, lunedì 16 maggio, sono previste piogge intense, venti burrascosi e mari agitati che tenderanno a placarsi a partire da metà settimana. I massimi sono previsti tra i 130 e i 200 millimetri sulla Sicilia occidentale, Emilia Romagna e sulle coste del basso Tirreno tra Campania, Basilicata Tirrenica e Calabria.

Secondo Meteo.it è arrivato il ciclone mediterraneo, la cosiddetta che sta portando con sé un vortice di bassa pressione, che domani transiterà verso il Tirreno centrale, specie lungo le coste di Campania e Lazio.

Rischio idrogeologico in Emilia Romagna

Il maltempo si abbatterà soprattutto al Centro Sud e al Nord Est, con rischio nubifragi e fenomeno particolarmente intensi previsti in Emilia Romagna, dove resta ancora alto il rischio idrogeologico.

Meteo.it annuncia che il vortice ciclonico è associato a venti anche di burrasca o tempesta, con raffiche oltre i cento chilometri orari e mari molto agitati. I litorali più esposti saranno soggetti a intense mareggiate.

Da giovedì il tempo migliorerà

Il ciclone mediterraneo, come detto, dovrebbe placarsi giovedì, quando il maltempo dovrebbe attenuarsi. Domani sono previste nuvole e piogge diffuse sul Nord Est e Centro Sud, più forti su Emilia Romagna e sul settore del basso Tirreno.

Potrebbe piovere anche al Nord Est e in Sardegna. Previsti venti molto forti su Mar Ligure, alto Adriatico e Centro Sud, con possibili tempeste sulla zona del Tirreno centrale. I mari saranno agitati ovunque, mentre sono possibili mareggiate lungo le coste più esposte al vento.

Mercoledì 17 invece, la perturbazione comincerà ad attenuarsi, con condizioni in progressivo miglioramento e maggior spazio per il sole su Nord Est, Sud e Sicilia. Pioverà ancora in Emilia Romagna e nel medio-basso Tirreno. I venti si attenueranno, mentre i mari saranno ancora molto mossi o agitati.

Oggi allerta rossa a Palermo

Oggi, lunedì 15 maggio, la Protezione civile ha diramato allerta rossa in Sicilia. Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha disposto la chiusura di tutte le scuole, asili nido compresi, giardini e cimiteri comunali.

L’ondata di maltempo si è abbattuta anche sul Salento, e la Protezione civile ha diramato allerta gialla a Lecce, dove a causa del rischio caduta alberi, è stata disposta la chiusura della villa comunale, del parco Galateo, del Campo Montefusco e del cimitero.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025