Mondo

Ucraina: inviato speciale cinese in visita a Kiev e a Mosca

Pubblicato da
Angelo Bianco

La Cina porta avanti la sua missione di pace tra Russia e Ucraina. Lunedì, Li Hui, inviato speciale per l’Eurasia di Pechino, andrà a Kiev.

Proseguirà poi la sua missione in Polonia, Francia, Germania e Russia in “uno sforzo per promuovere colloqui di pace”. Al momento non è previsto un incontro con il presidente della Federazione russa Vladimir Putin, come ha fatto sapere il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: “Sarà tutto gestito a livello diplomatico”. 

Si tratta della prima missione di un diplomatico cinese di alto livello dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio 2022. Era stata già annunciata dal leader cinese Xi Jinping durante un colloquio telefonico del 26 aprile con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, anche se in quell’occasione non era stata comunicata una data per la visita. Questo potrebbe essere davvero un passo in avanti verso la pace, dal momento che Li è il più alto funzionario cinese a mettere piede in Ucraina dall’inizio della guerra.

Negli ultimi mesi Pechino ha ribadito più volte di volersi impegnare per arrivare a negoziati, ma è stata anche criticata per il sostegno al presidente Putin. La Cina ha anche presentato un piani di pace composto da punti.

Chi è Li Hui

Li Hui è stato ambasciatore cinese in Russia per dieci anni, dal 2009 al 2019 ed ha anche ricevuto da Putin una medaglia dell’Ordine dell’amicizia.

La Cina promuoverà con insistenza i colloqui di pace. Siamo pronti, attraverso i contatti e il coordinamento con la Russia, a dare un contributo reale alla soluzione politica della crisi ucraina”, aveva dichiarato il ministro degli Esteri cinese Qin Gang in un incontro col suo omologo russo Sergei Lavrov a Goa, in India, esprimendo quindi la volontà della Cina di voler contribuire alla fine della guerra in Ucraina. Pechino ha subito enormi pressioni dagli Usa e i suoi alleati per porsi come mediatore nel conflitto.

Questo annuncio avviene quando il ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha intrapreso un tour diplomatico in Germania, Francia e Norvegia, dove ha incontrato i suoi omologhi. L’11 maggio, durante la tappa a Parigi, la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna ha chiesto alla Cina di operare “per convincere la Russia a tornare al pieno rispetto” della Carta delle Nazioni Unite.

In Germania Gang aveva invitato alla calma e razionalità nell’affrontare la crisi ucraina e manifestato contrarietà a eventuali sanzioni da parte dell’Ue contro aziende cinesi sospettate di produrre armi usate dalla Russia.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025