Cronaca

Se guidi queste autovetture puoi essere in pericolo: difetto negli airbag

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Due morti e numerosi feriti causati da un difetto negli airbag. La situazione sta diventando insostenibile. Anche alla luce del comportamento di una casa automobilistica

Una situazione assurda. Un pericolo per tutti gli automobilisti costretti a fare i conti con un potenziale rischio. I controlli effettuati dalle società di revisione, hanno portato alla luce un problema per milioni di autovetture, che sono state messe in commercio con airbag incompleti o che presentano dei problemi. Un allarme che però non è stato ascoltato.

Una delle principali società di distribuzione di autovetture si è infatti rifiutata di intervenire, dopo che le autorità hanno lanciato l’allarme. Ed ora rischia grosso.  Ed ora rischia grosso. Così, mentre sulle principali strade viaggiano automobili potenzialmente pericolose, per gli stesso conducenti che le guidano, si rischia una lunga e costosa battaglia legale. Con pesanti ripercussioni sulla salute di milioni di automobilisti, ignari di guidare delle macchine pericolosissime.

La National Highway Traffic Safety Administration sta chiedendo che ARC Automotive Inc. di Knoxville, una delle principali case di produzione di autovetture, richiami 67 milioni di gonfiatori di airbag negli Stati Uniti perché potrebbero esplodere e scagliare schegge. Almeno due persone sono state uccise negli Stati Uniti e in Canada, e altre sette sono state ferite a causa di gonfiator ARC difettosi. Il richiamo riguarderebbe gran parte dei 284 milioni di veicoli ora sulle strade degli Stati Uniti, ma la percentuale è difficile da determinare. Alcuni hanno gonfiatori ARC sia per il conducente che per il passeggero anteriore. Ad essere sotto esame è il piccolo apparecchio che permette all’airbag di gonfiarsi, una volta che viene riconosciuto un pericolo.

In una lettera pubblicata venerdì, l’agenzia ha detto che i gonfiatori di ARC presentano un difetto di sicurezza. “I gonfiatori degli airbag che proiettano frammenti metallici negli occupanti del veicolo, piuttosto che gonfiare correttamente l’airbag collegato, creano un rischio irragionevole di morte e lesioni”, ha scritto Stephen Ridella, direttore dell’Office of Defects Investigation della NHTSA, in una lettera all’ARC. Che  ha però risposto che non esiste alcun difetto  e che eventuali problemi sono legati a produzioni isolate. Il prossimo passo nel processo è che l‘NHTSA pianifichi un’audizione pubblica. Potrebbe quindi portare la società in tribunale per forzare un richiamo.

Le macchine a rischio

Milioni di autovetture a rischio – Velvetnews.it

Una delle due morti era una madre di 10 figli che è stata uccisa in quello che sembrava essere un incidente  minore nella penisola superiore del Michigan nell’estate del 2021. I rapporti della polizia mostrano che un frammento di gonfiatore metallico ha colpito il suo collo in un incidente che ha coinvolto un SUV Chevrolet Traverse del 2015. Almeno una dozzina di case automobilistiche hanno i gonfiatori presumibilmente difettosi in uso, tra cui Volkswagen, Ford, BMW e GM, ha detto NHTSA. L’agenzia sostiene che i detriti di saldatura del processo di produzione possono bloccare un “orifizio di uscita” per il gas che viene rilasciato per riempire l’airbag in caso di incidente. Qualsiasi blocco può causare la pressione per costruire il gonfiatore, facendolo esplodere e scagliando frammenti di metallo, dice la lettera di Ridella.

Ma, come detto, la principale casa automobilistica degli Stati Uniti, ha deciso di non intervenire. Il vicepresidente  di ARC, Steve Gold ha scritto che la posizione di NHTSA non si basa su alcuna conclusione tecnica o ingegneristica oggettiva su un difetto, “ma piuttosto su dichiarazioni conclusive riguardanti il blocco ipotizzato dell’orifizio di gonfiaggio da” scorie di saldatura “. Ha scritto che i detriti di saldatura non sono stati confermati come causa in nessuna delle sette rotture di gonfiaggio negli Stati Uniti ARC sostiene che solo cinque si sono rotti durante l’uso e che “non supporta la scoperta che esista un difetto sistemico e prevalente in questa popolazione”.

 

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025