Interviste

Pioggia o sole per il ponte del 2 giugno? Le previsioni dell’esperto

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Andrea Giuliacci, il metereologo più conosciuto in Italia, in esclusiva su velvetnews.it: “Questi giorni sono caratterizzati da instabilità. Ecco cosa accadrà nel weekend del due giugno”

Piogge, alluvioni, temperature che si differenziano da un giorno all’altro con troppa facilità. Il meteo in Italia sta diventando quasi impossibile da pronosticare e muta con troppa velocità. Cosa sta succedendo in Italia e cosa dobbiamo attenderci in vista dell’estate? Gli esperti si dividono, tra chi è pronto a scommettere su un rialzamento delle temperature e chi crede che l’altalena sia destinata a continuare.

Una cosa è certa: le alluvioni che hanno caratterizzato i giorni scorsi l’Emilia Romagna e numerose regioni italiane, sono anomale e frutto della siccità che ha colpito l’Italia nei mesi scorsi. In Emilia Romagna si sono registrati allagamenti, problemi a numerose abitazioni e purtroppo decessi. Il maltempo si è accanito sulle province di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena. I numeri sono impressionanti: due morti, cinquemila evacuati, strade impercorribili, con numerosi disagi alle linee ferroviarie. In 36 ore sono caduti 140 millimetri d’acqua (con punte di 200), un valore molto importante su un territorio reso impermeabile dalla siccità.

Andrea Giuliacci in esclusiva: “Tempo instabile, ma a maggio…”

Andrea Giuliacci in esclusiva a Velvetnews.it13

Le piogge che hanno reso difficile la vita in Emilia Romagna non sono state un fenomeno isolato: il resto d’Italia è stato caratterizzato da temperature anomale e cambiamenti repentini: si è passati molto velocemente dai cappotti alle maniche corte. Per poi tornare ancora a temperature più rigide. Ma cosa accadrà nei prossimi giorni e soprattutto, in vista del week end lungo del 2 giugno, sono previste novità? Andrea Giuliacci, non ha dubbi: “Il tempo si è allineato alla normalità di una stagione che, negli ultimi anni ha fatto registrare picchi di temperature. In passato a maggio sembrava estate, ora possiamo dire che è davvero maggio, con temperature leggermente più basse rispetto alla norma. Cosa accadrà nei prossimi giorni? Credo che le temperature rimarranno così. Continuerà l’alternanza tra caldo, piogge e ritorno del sole. Ci sarà ancora instabilità”, ha confermato il famoso metereologo in esclusiva a Velvetnews.it.

Il ponte del due giugno e l’estate

Molti si stanno organizzando per il weekend del due giugno (con la possibilità di fare finalmente un ponte più lungo) e per l’estate. La paura di trovare tempo instabile e acquazzoni misti a tempo più mite, preoccupano numerosi italiani. Cosa succederà nei prossimi giorni? E’ possibile rassicurare gli italiani sulle condizioni meteo? “Per oracontinua Giuliacci – possiamo confermare che l’instabilità durerà, almeno nei primi giorni della prossima settimana. Ma una novità è dettata dalla ‘assenza dell’alta pressione. Il che ci fa immaginare un’assenza, almeno nel lungo termine, delle piogge”. Diverso invece il discorso per il week end lungo del due giugno. “Oggettivamente è ancora troppo presto per avere delle previsioni precise. Dal 20 in poi comunque, il tempo diventerà meno instabile, ma senza quell’alta pressione che di solito anticipa l’arrivo dell’estate, con temperature più calde”.  E nei mesi estivi? “Il caldo sarà una certezza, come lo è stato negli ultimi dieci anni. Ma forse stavolta, le piogge di questo periodo potrebbero portare a temperature più medie. Dovrebbe fare caldo, ma forse meno di quanto abbia fatto negli ultimi anni”. 

 

 

 

 

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025