Cronaca

Caro affitti: Bernini critica Valditara per la polemica con il centrosinistra

Pubblicato da
Angelo Bianco

Gli studenti universitari fuori sede hanno intrapreso la loro battaglia contro il caro-affitti e sono intenzionati a portarla avanti.

Mentre le tende di fronte agli Atenei si moltiplicano in tutta Italia, scoppia anche il caso politico. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, su Sky, ha puntato il dito contro il centrosinistra: “Io credo che il problema del caro affitti è grave ma tocca le città governate dal centrosinistra”. 

Evidenzio come nelle città dove ci sono gli accampamenti degli studenti non sono state attivate dalle giunte comunali politiche a favore dei giovani e degli studenti per offrire loro un panorama abitativo decoroso”, ha aggiunto.

Caro affitti: a risposta di Bernini a Valditara

Protesta degli universitari contro il caro-affitti: lo scontro politico (Ansa Foto) – velvetnews.it

Non voglio cavalcare le polemiche, ma trovare soluzioni. Il momento è difficile, c’è una congiuntura economica che pesa molto anche sugli affitti. Non possiamo perdere tempo, dobbiamo dare risposte subito, ponendoci in una posizione di ascolto e non di contrapposizione”. Così, sui social, la ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Manzi (Pd): “Incrementare le risorse del fondo affitti”

Il ministro dell’Istruzione ha risposto a Irene Manzi, responsabile delle scuole del Pd, che in una nota aveva scritto: “Il caro affitti è un problema grave e un governo serio si assumerebbe la responsabilità di affrontarlo invece di scaricare le responsabilità contro i Comuni guidati dagli avversari politici”. E ancora: “Il ministro dell’Istruzione dovrebbe sapere bene che nel Pnrr ci sono 960 milioni di euro per gli alloggi dedicati al diritto allo studio. Procedano con urgenza e incrementino in modo significativo le risorse a sostegno del fondo affitti per gli studenti fuori sede”. 

Schlein: “Convinceremo il governo a ripristinare il fondo per gli affitti”

Sul tema è intervenuta anche la segretario del Pd Elly Schlein: “Siamo vicini alle studentesse e agli studenti che stanno protestando contro il caro affitti. È diventato impossibile per loro trovare una casa e questo incide sul diritto allo studio, che è fondamentale nel nostro Paese”. Ed ha aggiunto: “Il Pd continuerà a spingere per convincere il governo a tornare indietro sull’errore madornale che ha fatto, cancellando il fondo per gli affitti, 330 milioni di euro”.

M5S: “La nostra proposta di rifinanziare il fondo affitti è stata bocciata”

Quando parla di caro-affitti, Valditara dovrebbe ricordarsi che fa parte di un gruppo che si è assunto la responsabilità di non rifinanziare né il fondo affitti né quello per le morosità incolpevoli e che ha anzi vergognosamente bocciato un emendamento M5S al dl Bollette proprio per rifinanziare entrambi i fondi. Perché non convince Giorgia Meloni e tutto il governo a fare un passo in questo senso?”, si chiedono in una nota gli esponenti del Movimento 5 Stelle della Commissione istruzione e università alla Camera, Anna Laura Orrico, Antonio Caro, Susanna Cherchi e Gaetano Amato. 

Intanto la protesta degli studenti si allarga

Intanto la protesta degli studenti contro il caro affitti si estende a macchia d’olio in moltissime Università italiane. A Pavia gli studenti dell’Unione degli Universitari pianteranno le loro tende. Lo stesso accadrà a Padova e Perugia, mentre a Minano, Roma e Bologna sono previste ulteriori iniziative nei prossimi giorni.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025