Categorie: Cronaca

Senato in festa: si celebra il 75esimo anniversario con il concerto di Morandi

Pubblicato da
Angelo Bianco

75 anni del Senato: la festa prosegue oggi con la celebrazione della prima seduta nel 1948. 

Alla cerimonia partecipano il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. Gianni Morandi canta l’Inno di Mameli e non solo.

Il francobollo in memoria della prima seduta del Senato

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presentato un francobollo per ricordare “i 75 anni della prima seduta a suffragio universale del Senato Della Repubblica. Una data importante per il nostro Paese, ricca di valori come libertà, democrazia, indipendenza, rinascita. L’Italia riparte anche dalla sua storia”. Così scrive su Twitter, commentano l’emissione del francobollo per Palazzo Madama.

Un francobollo è per sempre, soprattutto per chi li colleziona e li tramanda, esattamente come noi vogliamo tramandare i valori della nostra Costituzione, che il Senato nella sua prima seduta faceva propri e trasferiva plasticamente nell’opinione pubblica. Così, anche il francobollo verrà conservato, ricordato e tenuto sempre come elemento fondante del nostro stare insieme”. Sono le parole del presidente del Senato Ignazio La Russa, nella cerimonia di annullo del francobollo che si è svolta nella sala Macari di Palazzo Madama, ricordando anche l’importanza che i francobolli avevano un tempo: “Era il via libera alla comunicazione tra le persone. Senza, non si poteva scrivere una lettera e allora la lettera era la forma di comunicazione tra le persone”. 

A volte – ha aggiunto La Russa – ci dimentichiamo l’importanza che nella storia ha avuto questa affrancatura, che dava il permesso, il diritto di comunicare tra le persone con lo Stato che se ne faceva interprete”. 

La celebrazione dei 75 anni della prima riunione del Senato è cominciata ieri in Piazza Navona. “La decorrenza è importante, perché 75 anni fa ci fu la prima seduta del Senato eletto direttamente dal popolo a suffragio universale e anche per celebrare l’attualità dei valori del Senato e la Costituzione, come la libertà, la democrazia, l’indipendenza. È molto bello celebrarli insieme a tutti, agli italiani. Far uscire la banda verso piazza Navona è stata una mia volontà, un modo per celebrare degnamente questa che è una ricorrenza del popolo”, ha dichiarato ieri La Russa a Piazza Navona.

Oggi alle 11.30 di oggi in Aula, il convegno il Senato nella storia dell’Italia repubblicana, con Stefano Folli, Anna Finocchiaro, Ernesto Galli della Loggia e Giuseppe Parlato. Ci sarà poi il concerto di Gianni Morandi, che sarà trasmesso anche in diretta tv su Rai Due.

In Aula sono presenti anche la presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, il presidente della Knesset, i senatori a vita Liliana Segre e Mario Monti.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025