Politica

Cottarelli si dimette da senatore: “Lontano dalla Schlein”. Ecco chi lo sostituirà

Pubblicato da
Paolo Colantoni

L’economista, eletto tra e fila del Partito Democratico, si dimette per insegnare. Ecco chi entrerà a Palazzo Madama al suo posto

Carlo Cottarelli si dimetterà da senatore. Dopo la nomina di Elly Schlein a segretario del Partito Democratico, l’economista ha deciso di cambiare rotta, preferendo l’insegnamento. Abbandonando la politica dirigerà per l‘Università cattolica  un programma per l’educazione delle scienze sociali ed economiche rivolto agli studenti delle scuole superiori”.

Alla base di questa decisione, l’incompatibilità con la nuova segretaria del Pd. “Io stimo molto Elly Schlein e credo che stia facendo la cosa giusta nello spostare il Partito democratico un po’ più verso sinistra andando a rappresentare una parte sociale che forse adesso è forse rappresentata. La questione è la mia posizione, ci sono chiaramente delle differenze adesso che si sono create con il Partito democratico”, ha dichiarato a ‘Che tempo che fa’ su Rai3. Differenze incompatibili: “Una di queste riguarda per esempio il ruolo che il merito deve avere in una società e nell’economia. Nel documento di valori del Pd del 2008, il ruolo del merito era molto enfatizzato. Nei più recenti documenti, quello di fine gennaio e nella mozione di Elly Schlein, è scomparso addirittura, si critica un po’ il criterio del merito”.

Carlo Cottarelli durante le votazioni per il Presidente del Senato – Velvetnews.it

Decisive le distanze con il Partito Democratico:A livello più specifico, – aggiunge Cottarellidi recente ci sono stati diversi casi in cui non ho condiviso le posizioni prese dal Pd, per esempio su aspetti del Jobs Act, sull’aumento delle accise sui carburanti, sul freno al Superbonus e sul compenso aggiuntivo per insegnanti che vivono in aree dove il costo della vita è alto, come suggerito da Valditara. Ho posizioni diverse da Elly Schlein anche sui termovalorizzatori, sull’utero in affitto e in parte anche sul nucleare. Qualcuno dice che, date queste differenze, dovrei cambiare gruppo parlamentare. Non sarebbe giusto, anche perché sono stato eletto col proporzionale e quindi senza una scelta diretta sul mio nome da parte degli elettori”.

Cottarelli si sente lontano dalla politica di oggi: “C’è un’estrema conflittualità fra le due parti del Parlamento, fra la minoranza e l’opposizione. Cosa vuol dire in pratica? Vuol dire per esempio che è prassi che le minoranze presentino degli emendamenti. Io ho visto quasi sistematicamente gli emendamenti delle minoranze rigettati, anche quando ci sarebbe la necessità di discutere della sostanza. D’altro canto, e qui lo ammetto, le minoranze spesso propongono emendamenti soltanto per fare ostruzionismo. Ora, questa non è una critica che faccio ai miei colleghi, è possibile che in questo momento storico non ci sia altro modo di fare le cose, però non è proprio nelle mie corde”.

Cottarelli, addio al Senato: ecco chi lo sostituirà

Cristina Tajani – Velvetnews.it

Se il Senato dovesse accettare le dimissioni di Cottarelli, eletto con il proporzionale, subentrerebbe al suo posto la quarta candidata nel listino Lombardia-02, la presidente di Anpal Servizi, Cristina Tajani. “Insegna al Politecnico di Milano, e che credo sia anche vicina all’area di Elly Schlein, è una donna quindi si migliora anche la parità di genere”, ha commentato Cottarelli.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025