Cronaca

Vietare i social ai bambini sotto i 13 anni: il Senato prepara la legge

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Clamorosa novità, portata avanti da quattro senatori. Una legge bi-partisan “invocata da milioni di genitori preoccupati”

La legislazione introdotta da quattro senatori, mira a vietare a tutti i bambini di età inferiore ai 13 anni, di utilizzare i social media e darebbe ai genitori un maggiore controllo su ciò a cui gli adolescenti di età inferiore ai 18 anni possono accedere. La svolta clamorosa potrebbe arrivare nei prossimi giorni e sarebbe una novità assoluta.

Per la prima volta il Senato sta studiando una legge che tuteli i genitori e i ragazzi, in un’età particolarmente delicata. Il disegno di legge arriva in un momento delicato e mentre c’è una crescente voglia di regolamentare i social network. L’eccezionalità di questo emendamento ha permesso a politici di schieramenti opposti, di unirsi e studiare questo emendamento. Si tratta di quattro politici,  genitori di bambini e ragazzi adolescenti. In una recente intervista si sono detti preoccupati e pronti a rappresentare il pensiero di milioni di mamme e papà che vedono con ansia il rapporto tra i loro figli e i social media.

Negli Stati Uniti il problema del rapporto tra i ragazzi e internet viene seguito con particolare attenzione.  La senatrice Katie Britt dice di sentirne parlare costantemente: quando è a casa in Alabama, agli incontri con i genitori, ai tornei di basket e alle sue regolari passeggiate mattutine con gli amici. E quando era in corsa per il Senato l’anno scorso, Britt afferma che, “genitore dopo genitore” si è avvicinato a lei volendo discutere del modo in cui i social media stavano danneggiando i loro figli. Britt affronta il problema anche a casa sua, come madre di un 13enne e di un 14enne.Quando è troppo è troppo”, dice Britt, un repubblicano che la scorsa settimana ha introdotto una legislazione bipartisan con altri tre senatori – tutti genitori di bambini piccoli e adolescenti – per cercare di proteggere meglio i bambini online. “Il momento di agire è adesso”.

SocialSocial
Una nuova legge per vietare i social agli under 13 – Velvetnews.it

Anche il senatore del Connecticut Chris Murphy se ne occupa in prima persona come padre di due bambini di 11 e 14 anni. Murphy dice di aver visto i lati positivi dei social media, come la connessione durante la pandemia e i video ironici che hanno fatto divertire i suoi figli. Ma ha anche visto i lati negativi, con i bambini costretti ad avventurarsi negli angoli oscuri del mondo online. “Mi sento come se avessimo raggiunto questo punto in cui non fare nulla non è un’opzione“, dice Murphy, un democratico. “E sempre più spesso, quando i membri del Congresso tornano a casa, questo è uno dei primi o secondi problemi di cui sentono parlare dai loro elettori”. La legislazione introdotta da Britt e Murphy, insieme ai senatori Brian Schatz, D-Hawaii, e Tom Cotton, R-Ark., mira a vietare a tutti i bambini di età inferiore ai 13 anni di utilizzare i social media e richiederebbe il permesso di un tutore per gli utenti sotto i 18 anni per creare un account.

In aumento i tentativi di suicidio

Insieme alle restrizioni di età, la legislazione vieterebbe alle società di social media di utilizzare algoritmi per raccomandare contenuti agli utenti sotto i 18 anni. Richiederebbe inoltre alle aziende di provare a verificare l’età degli utenti, sulla base delle ultime tecnologie. Il disegno di legge bipartisan arriva in un momento molto delicato. I quattro senatori hanno affermato di ritenere che ci sia un insolito slancio bipartisan intorno alla questione mentre i genitori sono alle prese con una fiorente crisi di salute mentale post-pandemia tra i giovani. Dati recenti dei Centers for Disease Control and Prevention, ad esempio, hanno mostrato che il 60% delle ragazze adolescenti ha riferito sentimenti di tristezza persistente o disperazione e il 30% ha dichiarato di aver seriamente preso in considerazione il tentativo di suicidio. “Questo è un problema che unisce i genitori in tutto il paese, indipendentemente dalle loro opinioni politiche su altre questioni”, ha detto Cotton.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025