Curiosità

Appena saprai questo vorrai lanciare lo smartphone dalla finestra: mantieni la calma

Pubblicato da
Carlotta Nicoletti

Una volta che scoprirete questo fatto che ha a che vedere con il vostro smartphone, lo vorrete gettare via al più presto. Siete pronti?

Quante volte usate il vostro telefono al giorno? Sicuramente molte, dato che ormai si fa ogni cosa con lo smartphone, anche lavorare. Siamo ormai abituati ad utilizzare i nostri cellulari quotidianamente per mantenerci in contatto con i nostri cari e conoscenti, trovare le informazioni di cui abbiamo bisogno o più semplicemente per passare il tempo tra un’app e un social. Eppure, solo in pochi sono a conoscenza di un aspetto piuttosto sconcertante.

Quello che probabilmente in molti non sanno, e che vi lascerà davvero senza parole, è il fatto che i cellulari che utilizziamo sempre contengono una quantità enorme di sporcizia e batteri. Sono addirittura più sporchi della tavoletta del WC. Nel telefono, infatti, vive l’80% dei più comuni batteri umani.

Inutile dire che tutti questi batteri sono molto pericolosi per il nostro corpo. Alcuni possono far sviluppare delle reazioni cutanee importante e altri possono causare delle malattie. Per questo è fondamentale evitare di dormire con il proprio telefono e di appoggiarci sopra la bocca, oppure ancora di toccarlo con le dita e poi metterle in faccia.

I batteri dannosi che vivono nello smartphone

Diversi studi realizzati da scienziati esperti hanno riscontrato la presenza di numerosi batteri sugli smartphone. Tra questi troviamo lo Pseudomonas aeruginosa, che è molto aggressivo. C’è poi il Clostridium difficile , tra i più persistenti sui tablet. Non possiamo dimenticare lo Staphylococcus aureus, lo Staffilococchi coagulasi negativi, lo Strptococco e l’Escherichia coli e Coliformi. Ma ce ne sono tanti altri.

Alcuni batteri, come l’Escherichia Coli, derivano da materiale fecale e possono causare gravi problemi a livello intestinale. Altri sono resistenti agli antibiotici e questo, ovviamente, può costituire un problema serio. Ci sono batteri che non si possono eliminare semplicemente passando un panno umido sul telefono: occorre usare prodotti igienizzanti potenti.

Tali germi sono ovunque ed è, quindi, normale che siano anche sui nostri telefoni. Questa notizia non deve creare panico, ma senza dubbio è necessario fare attenzione. Di accortezze a cui affidarsi ne esistono diverse. Per esempio, bisognerebbe evitare di condividere gli smartphone con altre persone.

Come difendersi dai germi dello smartphone

È fondamentale detergere in modo regolare i cellulari con un panno di microfibra umido o con una salvietta umidificata con candeggina, oppure un batuffolo di cotone imbevuto nell’alcol. Inoltre è consigliato evitare di posare il proprio telefono in luoghi pubblici, come ad esempio sui tavolini di un bar o di un ristorante se sopra ad essi non è presente una tovaglia pulita.

Come fare per tenere i batteri lontani dal proprio cellulare – velvetnews.it

Se proprio lo volete appoggiare, ricordatevi poi di pulire il telefono adeguatamente. Cercate, infine, di non cucinare con il telefono in mano, perché le stesse dita che vi servono per inviare messaggi o navigare online le usate proprio per cucinare. Di conseguenza, pulitele bene dopo aver utilizzato lo smartphone e non fate le due cose in contemporanea.

Carlotta Nicoletti

Pubblicato da
Carlotta Nicoletti

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025