Curiosità

Terzo scomparto nella vaschetta della lavatrice: quasi nessuno sa a cosa serve e che cela il segreto di un bucato perfetto

Pubblicato da
Barbara Guarini

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile nelle case di ciascuno di noi. Tuttavia, in tantissimi ignorano quale sia la funzione del terzo scomparto dellla sua vaschetta: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quando si tratta di lavare i vestiti, molte persone si concentrano solamente sui diversi programmi di lavaggio e sui detersivi da utilizzare. Tuttavia, c’è un altro aspetto molto importante che però spesso viene trascurato: il terzo scomparto nella vaschetta della lavatrice, che quasi nessuno utilizza.

Gran parte delle persone non sa a cosa serva lo scomparto in questione e che cosa ci sia al suo interno. Nonostante la scarsa attenzione che tendiamo a dargli, si tratta di un elemento molto importante presente in ogni lavatrice. Capire in che modo funziona è fondamentale se si vuole avere un bucato sempre  impeccabile.

Lo scomparto, infatti, è stato progettato per contenere l’ammorbidente che usiamo per lavare i nostri vestiti. Il prodotto, aggiunto al detersivo, aiuta a rendere i tessuti morbidi e profumati, ma non solo: riduce anche l’elettricità statica e previene la formazione di pieghe e grinze sui tessuti. Ma qual è il modo corretto per utilizzarlo?

Come si utilizza l’ammorbidente nella lavatrice

L’utilizzo dell’ammorbidente per il bucato potrebbe sembrare scontato ma non lo è. Di seguito vedremo qual è il modo migliore, così da poter ottenere abiti perfettamente puliti e morbidi al tatto. In primo luogo, è importante leggere attentamente le istruzioni sulla confezione del prodotto.

In generale, si consiglia di versare l’ammorbidente nel terzo scomparto della vaschetta della lavatrice (di cui abbiamo parlato in precedenza). Tuttavia, se la lavatrice non ha il reparto dedicato, si può aggiungere il prodotto direttamente al ciclo di risciacquo. Inoltre, è bene ricordarsi di non esagerare con la quantità di ammorbidente. Un eccesso di prodotto può causare la formazione di macchie sui tessuti e ridurre l’efficacia del detersivo.

L’ideale sarebbe utilizzarne circa 50-100 ml per ogni lavaggio. Infine, per avere un bucato perfetto, è necessario scegliere il programma di lavaggio giusto in base al tipo di tessuto e al grado di sporco. Di norma, i tessuti delicati vanno lavati a basse temperature mentre è possibile utilizzare programmi di lavaggio più intensi per i tessuti più resistenti.

Come ottenere un bucato perfetto

Per far sì che gli abiti lavati siano davvero puliti e che abbiano un buon odore, non basta aggiungere detersivo, ammorbidente e profumatori. La cura della lavatrice è un aspetto da non trascurare assolutamente: deve essere pulita regolarmente, rimuovendo eventuali residui di detersivo o ammorbidente dalla vaschetta.

Come ottenere un bucato perfetto – velvetnews.it

Non ci si deve dimenticare di lavare il filtro con frequenza. Lo stesso vale per il cestello interno della lavatrice, oltre alla guarnizione presente intorno all’oblo. Fatto questo, utilizzate correttamente il terzo scomparto della vaschetta della lavatrice e scegliete il programma di lavaggio giusto per ottenere un bucato perfetto, morbido, profumato e privo di pieghe e grinze.

Barbara Guarini

Pubblicato da
Barbara Guarini

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025