Cronaca

Lo zio è malato, il nipote gli prosciuga il conto: scatta il processo

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Un uomo di ottanta anni si è visto prosciugare il conto dal nipote: la cifra scoperta dagli inquirenti è clamorosa

Quanto vale l’amore di uno zio verso un nipote? Almeno centomila euro, secondo il racconto degli investigatori della Guardia di Finanza, che hanno scoperto una truffa (perpetrata da diversi anni) da parte di un nipote verso lo zio di ottanta anni, che soffriva di disturbi mentali. L’uomo, nel corso degli anni, aveva elargito al ragazzo numerose somme di denaro.

Lo zio, un ottantenne che viveva in provincia di Ravenna, soffriva da anni di una patologia, che lentamente lo aveva costretto a restare a casa. Il nipote (che ha quasi sessanta anni) ne ha approfittato per prosciugare i suoi conti e convincerlo ad appoggiare i suoi investimenti, attraverso firme, deleghe e prestiti di cifre ingenti. Le autorità seguivano la vicenda da circa tre anni ed hanno fermato l’uomo, che vive a Riolo Terme, comune del ravennate. L’accusa è pesante: circonvenzione aggravata e continuata e furto pluriaggravato di più di 100 mila euro.

Questa, secondo gli investigatori, la cifra che l’indagato avrebbe prosciugato dal conto dello zio del quale avrebbe carpito la fiducia approfittando delle sue condizioni di salute per ottenere la delega a operare sul suo conto. Secondo quanto riferito da numerosi quotidiani locali, la segnalazione sul caso alla Procura di Ravenna era partita nel 2020 dall’amministratrice di sostegno a sua volta allertata dalla sorella dell’ottantenne la quale nel 2018 si era accorta che il fratello era rimasto senza assistenza, senza soldi e senza deposito titoli. La sorella dell’uomo ha lanciato l’allarme e attraverso lo studio dei conti correnti, si è arrivati presto alla verità.

La guardia di Finanza ha scoperto una truffa ai danni di un uomo – Velvetnews.it

La donna ha sollecitato l’intervento dell’amministratrice, che ha scovato dei prelievi superiori a 225 mila euro effettuati tra l’ottobre del 2008 e il dicembre del 2015. Ad effettuare quei prelievi, grazie ad una delega firmata dall’anziano, c’erano tre persone, tra cui il nipote dell’uomo. Per il periodo successivo alla morte della madre dell’anziano (agosto 2015-marzo 2018), l’amministratrice aveva individuato prelievi per più di 47mila euro, nonostante l’uomo vivesse con una pensione di soli 400 euro al mese: e tra le due persone delegate alle operazioni, figurava ancora una volta il nipote.

Gli inquirenti, insospettiti da queste anomalie, hanno continuato ad indagare e hanno scoperto un altro caso “sospetto”. L’indagato risultava  destinatario anche di un prestito da 10 mila euro, per il quale lo zio aveva fatto da garante. Da ultimo sul conto dell’anziano nel giugno 2008 c’erano strumenti finanziari per oltre 80 mila euro, poi disinvestiti e prelevati. Operazioni che vedrebbero ancora coinvolto il nipote.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025