Cronaca

Fugatti: “Abbatterei Jj4 anche domani”. La Brambilla: “E’ ossessionato”

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Botta e risposta tra il Presidente della Regione autonoma di Trento e la presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente

Dopo aver presentato una nuova istanza per l’abbattimento dell’orsa Jj4, Maurizio Fugatti, presidente della Regione Autonoma di Trento, torna alla carica. Incurante delle proteste degli animalisti e della stessa famiglia di Andrea Papi, il runner ucciso nei boschi sopra Caldes, Fugatti annuncia di essere pronto ad abbattere l’orsa e che nella Regione esistono dei problemi di sovraffollamento che non possono essere sottovalutati.

Secondo il Presidente della Provincia, il tema degli orsi non solo non è stato mai affrontato seriamente, ma riguarda tutto il Trentino.Fuori dai nostri confini – ha dichiarato – so che il tema è molto divisivo. Invece in Trentino unisce molto e questo dovrebbe far riflettere. I problemi ce l’abbiamo noi, non ce l’hanno gli altri. È venuta a mancare una persona: un giovane di 26 anni è morto aggredito da un’orsa. Dispiace dirlo ma si sapeva che sarebbe successo, si è sempre ragionato in maniera ideologica. JJ4 lo abbatterei domani mattina, se me lo lasciano fare”.

Fugatti ha parlato ad un evento organizzato dalla Scuola politica della Lega a Milano. “Il problema – ha aggiunto – è che parliamo di JJ4 e non parliamo dei circa 70 orsi in eccesso rispetto al progetto originale. Dopo vent’anni, ci sono 100 orsi in più e non sono andati nelle altre Regioni e non mi interessa perché. Il progetto è destinato a fallire: noi salviamo JJ4, la portiamo in un bellissimo parco in Francia e in Germania, ma” il numero degli orsi continuerà a salire “e continueremo a contare le aggressioni”, ha continuato Fugatti. 

Chiaro il messaggio al Governo. “O  ci dà delle vie d’uscita o altrimenti si deve fare come fanno in tutto il mondo: gli orsi pericolosi li abbattono appena aggrediscono una persona e per quelli in eccesso si fa una selezione. O il governo ci imposta un percorso di trasferimento o faremo la selezione”. Fugatti allontana le critiche e torna alla carica: “In Italia si mette sullo stesso piano la vita di un animale a quella di una persona, siamo arrivati a questo. È bella la filosofia animalista”, ma “non si può pretendere che si snaturino le nostre montagne perché c’è l’orso”. 

Le proteste degli animalisti contro Fugatti – Notizie.com

Di diverso avviso le associazioni animaliste e Michela Brambilla, deputata del Gruppo Misto e presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente: “Abbiamo depositato il ricorso contro il decreto di abbattimento di JJ4 appena siglato dal presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti. Confidiamo che la magistratura voglia fermare l’abbattimento dell’orsa e mettere un freno a quell’ossessione di Fugatti nei confronti di tutti gli orsi del Trentino, che vuole solo nascondere il fallimento della politica locale nel progetto di ripopolamento. JJ4 oggi è rinchiusa e non può nuocere a nessuno. La sua uccisione non avrebbe nessuna logica: applicare la pena di morte a un animale non avrebbe nessun fondamento dal punto di vista giuridico o scientifico. Noi non ci fermeremo”

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025