Cronaca

Inchiesta Covid: Conte e Speranza saranno interrogati a Brescia il 10 maggio

Pubblicato da
Angelo Bianco

Giuseppe Conte e Roberto Speranza saranno interrogati dal Tribunale dei ministri di Brescia il 10 maggio.

L’ex premier e l’ex ministro della Salute sono indagati nell’inchiesta sulla gestione della prima fase della pandemia a febbraio 2020. La Procura di Bergamo – che ha condotto l’inchiesta per epidemia colposa e mancata istituzione della zona rossa nei Comuni di Alzando e Nembro – ha trasmesso gli atti a Brescia, che a loto volta li hanno trasmessi al Tribunale dei ministri, presieduto dalla giudice civile Maria Rosa Pipponzi e composto da altri due giudici civili.

Il numero totale degli indagati nell’indagine della Procura, guidata da Antonio Chiappani, sono 19. Insieme con Conte e Speranza, ci sono Agostino Miozzo, ex coordinatore del Cts (per loro si pronuncerà la Procura di Brescia per competenza distrettuale), il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l’ex assessore al welfare Giulio Gallera, il presidente dell’Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli.

Procura: “Con zona rossa si sarebbero evitati 4mila morti”

Inchiesta Covid: l’ex premier Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza saranno interrogati a Brescia il 10 maggio (Ansa Foto) – velvetnews.it

Secondo la Procura di Bergamo (sulla scorta della relazione tecnica di Andrea Crisanti) “si sarebbero evitati 4mila morti” se ad Alzano e Nembro fosse stata istituita la zona rossa.

Nel mirino degli inquirenti e della Guardia di Finanza ci sono anche i morti nelle Rsa della Val Seriana e il caso dell’ospedale di Alzano.

L’ex premier Giuseppe Conte aveva fatto sapere che avrebbe dato “la mia massima disponibilità e collaborazione con la magistratura. Sono tranquillo di fronte al Paese e ai cittadini italiani per aver operato con il massimo impegno e con pieno senso di responsabilità durante uno dei momenti più duri vissuti dalla nostra Repubblica”. 

Stralciata anche la posizione di Miozzo

Le posizioni di Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, in quanto membri del governo, erano state subito stralciate dall’inchiesta principale, che ormai vede impegnate due Procure, e passata al Tribunale dei ministri. Nei giorni scorsi, anche la posizione di Agostino Miozzo, ex capo del Comitato tecnico scientifico, è stata unita a quella di Conte e Speranza.

Di cosa sono accusati Conte e Speranza

Roberto Speranza ha dichiarato che all’epoca aveva preparato una bozza di zona rossa per i Comuni di Nembro e Alzano, che però non venne mai controfirmata dall’allora premier Giuseppe Conte. I giudici attribuiscono all’ex premier di non aver istituito la zona rossa, e l’ex ministro di non aver attuato il piano pandemico, che non era aggiornato dal 2006.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025