Curiosità

È insopportabile! Come eliminare (al primo colpo) la puzza di aglio e cipolla dalle mani

Pubblicato da
Valentina Giungati

La puzza di aglio e cipolla sulle mani è veramente insopportabile e anche difficile da eliminare. Per questo c’è solo un trucco da applicare per rimediare subito.

Quando cucinate e affettate aglio e cipolla ci vogliono ore prima che la puzza vada via dalle mani, lavarle non serve a niente, usare sapone e detergenti anche aggressivi non elimina né mitiga minimamente l’odore. Non è piacevole, soprattutto se successivamente avete degli impegni e questo alone vi segue ovunque, rendendo difficile starvi vicino.

Per fortuna ci sono delle comode soluzioni da usare all’occorrenza così da risolvere immediatamente la questione andando prontamente a rimuovere la puzza.

Puzza di aglio e cipolla: come rimuoverla subito dalle mani

La prima soluzione anche quando siete fuori casa e avvertite questo odore tra le mani è procurarvi qualcosa che sia d’acciaio come una posata. Stringetelo per qualche minuto e strofinateci anche le dita, poi passate tutto sotto l’acqua, la puzza sarà sparita da sola. Addirittura esistono delle saponette fatte d’acciaio che vengono usate proprio per eliminare odori sgradevoli che tendono ad essere insistenti. Basta strofinare le mani per pochi secondi e il gioco è fatto, le trovate nei negozi ma anche online. Tuttavia se non volete spendere soldi basta un oggetto ad uso domestico per lo stesso risultato.

Eliminare puzza di aglio e cipolla (velvetnews)

Un’altra opzione utile per eliminare gli odori è il bicarbonato. Questo elemento non solo è naturale e quindi non tossico ma ha mille utilizzi: da valido sistema per la digestione rapida alla pulizia e disinfezione degli ambiente. Non tutti sanno però che serve anche per rimuovere la puzza. Basta scioglierne un cucchiaino in acqua andando a creare una cremina (quindi non troppa acqua), se non riuscite a orientarvi mettete prima il bicarbonato e piano piano aggiungete un po’ di liquido. Una volta ottenuta sfregatela tra le mani come se fosse sapone, torneranno igienizzate, morbidissime e senza cattivi odori.

Anche limone e aceto bianco sono ottimali contro la puzza come quella di aglio e cipolla sulle mani. Basta semplicemente strofinare le mani quindi in base a quello che avete a disposizione potete usarlo andando a bagnare e quindi pulire proprio le dita. La puzza andrà via subito e l’odore dopo sarà piacevole e non fastidioso. Questo metodo si può applicare anche alle stoviglie per rimuovere immediatamente i cattivi odori.

Questi prodotti sono naturali, costano pochissimo e non causano problemi alla pelle rispetto ad altri elementi ben più aggressivi. Lasciano un buon odore, morbidezza e sono semplici da reperire in ogni occasione. Con questi metodi potete dire addio alla puzza d’aglio e cipolla che è fastidiosa esattamente come la puzza di fritto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025