Politica

La Camera boccia lo scostamento di bilancio, non si può votare il Def

Pubblicato da
Angelo Bianco

L’Aula della Camera ha respinto la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio con 195 sì, 105 astensioni e 19 no. Era necessaria la maggioranza assoluta, cioè 201 voti favorevoli.

Nessuno aveva compreso che con questa bocciatura non sarebbe stato possibile votare le risoluzioni sul Def.

Al via libera sono mancati sei voti e quando il vicepresidente Fabio Rampelli ha proclamato l’esito, sono rimasti quasi tutti increduli. La seduta è stata interrotta e riprenderà alle 19. Il testo ora va modificato.

Dopo qualche attimo di incertezza, le opposizioni hanno applaudito a lungo.

La conferenza dei capigruppo della Camera è stata convocata immediatamente, accogliendo la richiesta di tutti i gruppo per un attimo di riflessione dopo la bocciatura della risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio, senza la quale non si può procedere con le risoluzioni sul Def.

Giorgetti: “Nessun problema politico, i deputati non sanno”

La Camera boccia lo scostamento di bilancio, non si può votare il Def (Ansa Foto) – Velvetnews.it

Nessun problema politico”, ha assicurato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, “è che i deputati o non sanno o non si rendono conto”. 

Lupi: “È inesperienza”

Sulla stessa linea Maurizio Lupi: “È inesperienza, non c’è dietro alcun segnale politico”. 

Braghi: “La maggioranza ha fallito”

La maggioranza ha fallito. Gli italiani non si meritano questo spettacolo indecoroso questa maggioranza”, ha dichiarato Chiara Braghi, capogruppo Pd, in Aula dopo la bocciatura.

Silvestri: “Veniteci voi a lavorare”

Siete degli incapaci: dite ai percettori di reddito di cittadinanza di andare a lavorare. Ma veniteci voi a lavorare. Il presidente Meloni vada subito al Quirinale a farsi guidare. State creando una instabilità finanziaria che non possiamo permetterci”, ha detto in Aula Francesco Silvestri, del Movimento 5 Stelle.

Def: via libera al Senato

Diversamente, l’Aula del Senato ha approvato la risoluzione proposta dai gruppi di maggioranza, con 110 voti favorevoli, 59 contrari e 4 astensioni. Ha ottenuto, ovviamente, anche il via libera alla risoluzione sullo scostamento di bilancio con 115 sì, 29 no e 29 astenuti. Sono di fatto precluse le due risoluzioni delle opposizioni e proposte, separatamente, da Pd-M5S e Terzo polo.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025