Primo Piano

730 precompilato: la guida per evitare gli errori

Pubblicato da
Angelo Bianco

Da martedì 2 maggio 2023 sarà online il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. 

Dall’11 maggio sarà possibile accettarla, modificarla e inviarla.

Chi può presentare la dichiarazione dei redditi precompilata

Il 730 precompilato può essere presentato da dipendenti, pensionati, eredi e tutori. E da persone fisiche residenti in Italia, come quello presentato tramite intermediario, Caf o professionisti.

I contribuenti che hanno redditi percepiti da lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita Iva, non possono presentare il modello 730/2023, ma devono presentare il modello Redditi.

La data finale per la presentazione della dichiarazione dei redditi è il 2 ottobre, sia per le precompilate, sia tramite Caf o professionista abilitato oppure tramite il sostituto di imposta.

Il 16 giugno invece, è fissata la scadenza dell’acconto Imu.

Quali spese possono essere tramesse

Possono essere trasmesse la certificazione unica, le spese sanitarie, i mutui, le assicurazioni, le pensioni complementari, la retta dell’asilo nido, le spese di istruzione, le spese universitarie, le erogazioni alle scuole, le spese funebri, i contributi agli addetti ai lavori domestici e altri contributi previdenziali/assistenziali.

Inoltre si possono trasmettere le erogazioni liberali a favore degli enti del terzo settore, gli enti e le casse di mutuo soccorso, i fondi integrativi al SSN, le spese per il recupero del patrimonio edilizio e di risparmio energetico, le spese condominiali (per quanto riguarda le parti comuni), quelle per i canoni di locazione.

E ancora, le spese di intermediazione per l’acquisto della prima casa, le spese veterinarie, ecc. Dal 20 aprile, per l’accesso è prevista la possibilità di delegare un familiare o una persona di fiducia. La delega può avvenire o attraverso l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, o tramite pec, oppure con il servizio di videochiamata online.

Come si scarica il 730

Dal 2 maggio è possibile presentare online il 730 precompilato: come funziona (Ansa Foto) – velvetnews.it

Per visualizzare e scaricare il 730 precompilato, si potrà accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, tramite Spid, Carta di identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns).

Tramite il modello 730 è possibile richiedere la detrazione fiscale di alcune spese sostenute. E presentare alle Entrate questo modello è obbligatorio.

Cosa contiene il modello precompilato

Come base di partenza, il 730 precompilato contiene già i dati della Certificazione Unica dei redditi da lavoro per dipendenti e pensionati, quelli dei familiari a carico e i versamenti degli acconti del 2022.

Sono inseriti anche i dati dei fabbricati e dei terreni, quelli dei canoni di locazione, redditi derivanti da altre certificazioni (lavoro autonomo occasionale, diritti d’autore, ecc).

I vantaggi del 730

Il contribuente non deve eseguire calcoli, quindi la compilazione è facile. Il rimborso dell’imposta viene accreditato nella busta paga o nella rata della pensione a partire da luglio.

Se il credito a rimborso è superiore ai 4mila euro, potrebbe esserci un controllo dell’Agenzia delle Entrate.

Se il contribuente deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione a partire da luglio, o dalla pensione a partire da agosto o settembre.

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025