Sport

Festa scudetto del Napoli, le due ipotesi studiate dal Comune

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Domenica gli azzurri di Spalletti potrebbero laurearsi Campioni d’Italia con sei giornate di anticipo. Il Comune studia due ipotesi per la festa

La vittoria del Napoli sul campo della Juventus e la  sconfitta casalinga della Lazio contro il Torino, hanno spalancato le porte dello scudetto agli azzurri. Gli uomini di Spalletti, dopo un campionati superlativo e sempre in testa, si trovano ora ad un passo dal tanto atteso titolo. Che potrebbero festeggiare già domenica.

L’ultimo scudetto del Napoli risale alla stagione 89-90: i partenopei trionfarono battendo nel testa a testa finale il Milan di Van Basten e Arrigo Sacchi. Stavolta gli azzurri stanno arrivando al rush finale senza un vero e proprio rivale. Nel corso della stagione infatti si sono alternati possibili avversari, che non sono però riusciti a tenere il passo degli azzurri: Inter, Milan e Juventus (prima dello scontro diretto del Maradona e della penalizzazione, poi tolta) hanno cercato di rimanere in scia ad Osimhen e compagni. Ora, da qualche settimana a queta parte, è la Lazio dell’ex tecnico Sarri a occupare la seconda posizione. Ma a distanza siderale.

Proprio la sconfitta casalinga dei biancocelesti con il Torino ha spalancato agli azzurri le porte del titolo. Il Napoli potrebbe laurearsi campione d’Italia già nel prossimo turno. Gli azzurri ospiteranno la Salernitana al Maradona sabato: se dovessero vincere porterebbero il vantaggio sulla Lazio a +21. Gli uomini di Sarri saliranno a Milano per affrontare l’Inter. In caso di sconfitta o di pareggio gli azzurri sarebbero matematicamente campioni d’Italia. Nel caso in cui Napoli e Lazio dovessero ottenere lo stesso risultato, il vantaggio resterebbe di 17 punti, con sei giornate a disposizione (e 18 punti disponibili).

La festa è già iniziata: le due ipotesi

I tifosi azzurri hanno già iniziato a festeggiare lo scudetto – Velvetnews.it

Napoli si prepara alla grande festa, con due possibili scenari: il possibile posticipo di Napoli-Salernitana, per farla disputare contemporaneamente a Inter-Lazio e quindi permettere ai tifosi azzurri di poter festeggiare con i calciatori al termine del match o l’apertura del Maradona  il 30 aprile (domenica) per permettere ai tifosi di vedere la partita allo stadio ed eventualmente festeggiare insieme, all’interno dell’impianto napoletano, come richiesto da Luigi Musto, consigliere comunale a Napoli e presidente della commissione Lavoro e Politiche Giovanili: “L’accoglienza riservata agli azzurri a Capodichino – spiega Musto – dopo la splendida vittoria a Torino è solo il preludio alla grande festa che ci sarà. Ci auguriamo, da tifosi innanzitutto, forse già domenica prossima se il Napoli dovesse battere la Salernitana nella sfida di sabato 29 aprile. È per questo che ho chiesto ufficialmente al sindaco Manfredi di farsi portavoce delle tante richieste che mi stanno giungendo, dai giovani soprattutto. Sarebbe un bellissimo gesto verso la tifoseria aprire lo stadio Maradona domenica 30 aprile e permettere di vivere la partita del Meazza tra Inter e Lazio, che potrebbe ‘consegnarci’ indirettamente lo scudetto, tutti insieme. Una prima giornata di festa magari con la presenza dei calciatori che potrebbero gioire con il popolo napoletano fin da subito”.

La seconda ipotesi: il posticipo di Napoli-Salernitana

L’altra ipotesi (il posticipo della gara) è stata invece caldeggiata da Nino Simeone, consigliere comunale e presidente della Commissione Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici al Comune di Napoli: “Ho avanzato la richiesta, ma la scelta è del prefetto. Sarà una festa di gioia e caos, noi facciamo il possibile affinché tutto possa andare per il verso giusto. Non dovrebbero esserci troppi problemi sullo spostamento visto che nessuna delle due gioca le coppe”.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025