Cronaca

Roma-Feyenoord, scattate le misure di sicurezza: ma qualcosa non quadra

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Nonostante il piano sicurezza studiato dal Campidoglio, alcuni tifosi del club olandese sono arrivati in città

La capitale si blinda per il match di Europa League tra Roma e Feyenoord. E’ scattato ufficialmente il piano prevenzione predisposto dalla questura di Roma per la sfida tra i giallorossi di Josè Mourinho e il Feyenoord, in programma domani sera allo stadio Olimpico alle ore 21. Le autorità cittadine temono la ripetizione degli episodi di violenza accaduti nel 2015 e che videro protagonisti i tifosi del club olandese. E per evitare scontri è stata studiata una vera e propria guida.

La tensione è molto alta. I precedenti vissuti nella capitale e la rivalità molto alta tra i due club (protagonisti della finale di Conference a Tirana lo scorso anno), hanno portato al divieto di trasferta per gli ultras provenienti dall’Olanda. Ad aumentare le preoccupazioni c’è il gemellaggio tra i tifosi olandesi e quelli del Napoli, da sempre in conflitto con i giallorossi. Dopo l’uccisione di Ciro Esposito nella capitale e i recenti scontri nell’autogrill di Badia Al Pino tra tifosi romani e napoletani, si sono vissuti altri momenti di grande tensione.

Alcune decine di tifosi del Feyenoord sono arrivati ieri a Napoli e si sono intrattenuti con gli ultras partenopei alla vigilia della sfida di Champions League . Molti di loro sono stati individuati oggi nella capitale. Verranno monitorati con attenzione, per evitare il loro ingresso allo stadio ed eventuali contatti con la tifoseria giallorossa. Gli ultras si sono ‘immortalati’ in alcune foto poi postate sui social che li ritraggono in piazza di Spagna. Il gruppo, monitorato dalle forze dell’ordine, ha fotografato anche la fontana della Barcaccia, che venne imbrattata negli scontri del 2015, che si presenta transennata per evitare blitz. “Eccoci di nuovo”, le parole scelte a corredo delle foto.

Le chiusure e il piano di sicurezza

La tifoseria del Feyenoord è tra le più attenzionate a livello europeo – velvetnews.it

Nel 2015 un gruppo di tifosi olandesi devastò la fontana della Barcaccia di piazza di Spagna. Aeroporti, stazioni e caselli autostradali sono monitorati per intercettare eventuali supporter in arrivo. Massima attenzione  ai luoghi sensibili del centro, tra cui anche piazze e fontane. Questa mattina sono stati studiati gli ultimi dettagli nel corso della riunione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza in prefettura. Sono oltre mille i funzionari delle forze dell’ordine che sono stati messi in campo per gestire la sicurezza nella capitale. Anche la Polizia postale è scesa in campo attraverso il monitoraggio dei siti web e dei social network. Allertati anche gli alberghi del centro, che dovranno segnalare eventuali arrivi di tifosi olandesi. Dalle 13 sono state rimosse la auto in sosta da Largo Corrado Ricci a via del Cardello e nelle strade limitrofe allo Shamrock, pub vicino al Colosseo divenuto negli anni luogo di ritrovo degli ultras di mezza Europa.

Paolo Colantoni

Pubblicato da
Paolo Colantoni

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025