Cronaca

Catturata l’orsa Jj4, Fugatti: “Avremmo voluto abbatterla”

Pubblicato da
Angelo Bianco
Orsa Jj4 – Foto di Ansa Foto (redazione Il Trentino)

L’orsa Jj4 è stata catturata dalla Guardia forestale nella zona del torrente Meledrio con della frutta in una trappola a tubo.

Come tutti sanno, è l’animale che il 5 aprile ha aggredito e ucciso il runner Andrea Papi, trovato morto nei boschi. L’orsa è stata trasferita al centro di recupero fauna alpina Casteller di Trento. Su di lei pende un’ordinanza di abbattimento firmata dal presidente della Provincia, che per ora è stata sospesa dal Tar.

Abbiamo rafforzato la presenza delle forze dell’ordine davanti al Casteller per eventuali manifestazioni degli animalisti che sono la conseguenza di quanto accaduto”, ha dichiarato il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, durante la conferenza stampa dopo la cattura. “Noi avremmo voluto abbattere l’orsa sul posto”. 

Un tavolo tecnico per trasferire gli orsi “in eccesso”

Nei prossimi giorni ci sarà un “tavolo di confronto con il Ministero dell’Ambiente per studiare le modalità e la concreta possibilità del trasferimento degli orsi in eccesso”. 

Il dirigente del Corpo forestale Raffaele De Col, sempre in conferenza stampa ha dichiarato: “L’eutanasia sarà la modalità dell’eventuale abbattimento, come per tutti gli animali da affezione quando sono arrivati al limite della loro vita. Non esiste l’idea dello sparo cruento, se non in condizioni di immediato pericolo”. 

Orsa Jj4, la decisione del Tar l’11 maggio

Il Tar ha rigettato la richiesta della Provincia di anticipare al 20 aprile la decisione dell’abbattimento dell’orsa e l’udienza resta fissata l’11 maggio. In questa data, nella Camera di Consiglio i giudici amministrativi decideranno il destino di Jj4.

Nel tubo erano presenti due dei tre cuccioli che sono stati rilasciati”, spiega De Col, “sono autosufficienti e autonomi, in quanto hanno circa due anni. Dopo lo svezzamento le femmine tendono ad avere un nuovo accoppiamento, cosa che avrebbe reso ancora più difficoltosa la situazione. Jj4 è stata sedata alla presenza di due veterinari e trasportata al Casteller, dove si trova M49 e altre due gabbie libere, una per Jj4 con l’attenta precauzione per la sicurezza degli operatori. La sua aggressività è molto alta. Il lavoro ora rasserena l’area coinvolta. Gli altri orsi problematici sono localizzati in zone differenti”. 

Angelo Bianco

Pubblicato da
Angelo Bianco
Tags: Primo Piano

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025